Néstor Tato
2020: un anno da festeggiare (se non sei stupido)
Vent’anni fa un brillante ma non meno contestato giornalista argentino ha avuto l’audacia di chiamare “schifoso” un membro della Corte Suprema e di evitare una condanna nello stesso tribunale perché era un attento studioso del dizionario della Real Academia (equivalente della Crusca italiana, N.d.T.). Quindi, prima di sentirti offeso per… »
La patria siamo tutti
Nel mio Paese, l’Argentina, il kirchnerismo ha reso celebre una frase: “la Patria è l’altro”, che ho parafrasato nel titolo. L’ho sempre considerata la sintesi vernacolare del concetto “l’essere umano come valore centrale” e della Regola d’Oro (tratta gli altri come vorresti trattassero te). Mi dispiace per le orecchie… »
Lo stravolgimento è insito nell’attuale sistema
Qualche giorno fa ho condiviso un’indagine del Washington Post sulla guerra in Afghanistan (The Afghanistan papers- 9/12/2019) e un amico ha commentato “l’inettitudine gerarchica” del sistema. Questo aveva già attirato la mia attenzione più di 25 anni fa, (ricordate il caso Marcos nelle Filippine?) quando si diffuse la protesta generalizzata… »