Mastodon

Mauro Carlo Zanella

residente a Roma da oltre trent'anni, maestro elementare al Trullo, storica borgata di Roma e ora uno dei quartieri più multietnici della capitale. Faccio parte della sezione Anpi "Franco Bartolini" e del coro e gruppo teatrale ad essa collegata. Iscritto al Partito della Rifondazione Comunista da sempre e prima a Democrazia Proletaria. Obiettore di coscienza con Pax Chisti nei primi anni Ottanta ho partecipato alle lotte contro l'installazione degli euromissili a Comiso e alle proteste contro i vertici della globalizzazione capitalista, da Genova 2001 a Fasano 2024. Sono impegnato a favorire una cultura di Pace e la piena integrazione degli alunni con genitori provenienti da altri Paesi e/o Rom. Faccio parte da sei anni del gruppo Mani Rosse Antirazziste promosso da Enrico Calamai, ex viceconsole a Santiago del Cile e a Buenos Aires, che denuncia dal luglio 2018 le complicità italiane e dei Paesi Occidentali nel migranticidio dei Nuovi Desaparecidos sfilando ogni giovedì pomeriggio davanti al Viminale.

Ucraina, una guerra che l’Unione Europea poteva evitare, ma ha alimentato

La guerra in Ucraina ci porta indietro di oltre cent’anni, alla Prima Guerra Mondiale: le città sostanzialmente al sicuro, dove si prova a continuare a vivere una vita normale e i ragazzi in trincea a morire per conquistare o difendere…

Natale a Odessa

La mattina di Natale mi sono svegliato nel buio più totale e fortunatamente mi sono ricordato che il mio amico Francesco, ex controllore di volo dell’aeronautica e attivista pacifista, mi aveva regalato una minuscola torcia che fa una luce incredibile;…

Odessa non può nascondere le ferite della guerra, anche se la vita va avanti

Arrivato a Odessa nella tarda serata del 23 dicembre, raggiungo a piedi il mio alloggio,  riesco ad accedervi seguendo il “tutorial” inviatomi dalla giovane donna che gestisce le camere e crollo finalmente stanco morto. Soltanto la mattina seguente mi accorgo…

Betlemme, la Tenda delle Nazioni resiste con la forza della nonviolenza

Il 1° dicembre Daoud Nassar è seduto al centro del tavolo sistemato per l’occasione davanti all’altare e  parla con grande pacatezza ad un centinaio di persone nella splendida chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Roma. Daoud è il responsabile della Fattoria…

Roma: corteo nazionale in solidarietà con il popolo palestinese

Ieri pomeriggio, sabato 30 Novembre, un imponente e composto corteo nazionale in solidarietà con il popolo palestinese, contro il genocidio, l’occupazione, la pulizia etnica e l’apartheid ha sfilato per le vie di Roma, dalla multietnica Piazza Vittorio fino a Piazzale…

Sciopero generale del 29 novembre: “Vogliamo tutt’altro”

Ci sarebbero moltissime cose da raccontare sullo sciopero generale di ieri, venerdì 29 novembre 2024, indetto da CGIL e UIL e, su differenti ma convergenti piattaforme, da diverse sigle del sindacalismo di base, tra cui la Confederazione Cobas, l’Usi, la…

A Fiuggi si sono riuniti i complici del genocidio del popolo palestinese

Martedì 26 Novembre si sono riuniti a Fiuggi i Ministri degli Esteri del G7, una anacronistica istituzione formata da Canada, Stati Uniti, Germania, Francia, Regno Unito Giappone ed Italia, che pretende di autoproclamarsi come direttorio dell’intera umanità, al di sopra…

L’ONU ammette l’arruolamento dei ragazzini

Valeria de Paoli è la funzione strumentale che si occupa nella mia scuola dei progetti di educazione interculturale e alla pace, militante del Movimento di Cooperazione Educativa e iscritta alla sezione dell’Anpi Franco Bartolini, Trullo-Magliana. É lei la promotrice ed…

Allo Spin Time l’incontro romano con le Combattenti per la Pace

Il Tour delle co-direttrici di “Combatants for Peace”, l’israelo-ungherese Eszter Koranyi e la palestinese di Betlemme Rana Salman è giunto nel pomeriggio di lunedì 18 novembre a Roma, per partecipare ad un incontro organizzato da Luisa Morgantini, di AssopacePalestina, e…

Il Capo di Stato Maggiore dell’esercito ripudia la Costituzione e prepara l’Italia alla guerra

Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, cioè il massimo responsabile dell’approntamento, dell’addestramento e del mantenimento in efficienza dell’esercito Italiano, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, classe 1963, di Casagiove (Caserta),  parla senza peli sulla lingua: l’esercito italiano deve prepararsi alla…

1 2 3 4 5 10