Mastodon

Mauro Carlo Zanella

residente a Roma da oltre trent'anni, maestro elementare al Trullo, storica borgata di Roma e ora uno dei quartieri più multietnici della capitale. Faccio parte della sezione Anpi "Franco Bartolini" e del coro e gruppo teatrale ad essa collegata. Iscritto al Partito della Rifondazione Comunista da sempre e prima a Democrazia Proletaria. Obiettore di coscienza con Pax Chisti nei primi anni Ottanta ho partecipato alle lotte contro l'installazione degli euromissili a Comiso e alle proteste contro i vertici della globalizzazione capitalista, da Genova 2001 a Fasano 2024. Sono impegnato a favorire una cultura di Pace e la piena integrazione degli alunni con genitori provenienti da altri Paesi e/o Rom. Faccio parte da sei anni del gruppo Mani Rosse Antirazziste promosso da Enrico Calamai, ex viceconsole a Santiago del Cile e a Buenos Aires, che denuncia dal luglio 2018 le complicità italiane e dei Paesi Occidentali nel migranticidio dei Nuovi Desaparecidos sfilando ogni giovedì pomeriggio davanti al Viminale.

Corteo contro il dl Sicurezza: non vincono, non vinceranno, non hanno domani

Un corteo imponente, unitario, pacifico nelle forme ma determinato nei contenuti ha attraversato Roma, dalla multietnica Piazza Vittorio alla storica Piazza di Porta San Paolo, luogo dove iniziò dopo l’8 settembre la Resistenza a Roma contro i nazifascisti. Negli anni…

Roma, Trullo: la guerra non ci piace, vogliamo la pace

Si è tenuta venerdì 16 maggio, al Trullo (storica borgata popolare di Roma e attualmente uno dei quartieri più multietnici della capitale) una iniziativa per contrastare la cultura della guerra ed affermare il valore della Pace. Le bambine ed i…

Manifestazione pro Palestina a Roma: nessuna sarà libera, nessuno sarà libero finché non saremo tutti e tutte liberi

Un corteo composito e plurale dal punto di vista generazionale e politico, sia per quanto riguarda le organizzazioni italiane, sia per quanto riguarda quelle palestinesi, e soprattutto per le numerose nazionalità presenti, legate tra loro dalla comune lotta per il…

Rogo della Casa dei Sindacati, la memoria rimossa di Odessa

Odessa è sempre stata una città cosmopolita e multietnica. Nel febbraio del 2014, quando a Kiev si impose con la forza un governo ultranazionalista, con elementi dichiaratamente nazisti, a Odessa la grande spianata di fronte alla Casa dei Sindacati, chiamata…

Fermiamo il genocidio a Gaza e impediamo che la guerra in Ucraina trasformi in Gaza le città d’Europa

Ci stiamo dimenticando dell’Ucraina? È chiaro che a Gaza la situazione è immensamente più grave di ciò che sta avvenendo in Ucraina: a Gaza è in atto un genocidio e non si può immaginare nulla peggiore di assistere a un…

Capodanno al Centro di accoglienza di Mikolaïv, in Ucraina

Il 31 dicembre ho raggiunto a Mikolaïv Alessandro e Giovanna, due volontari di Operazione Colomba, il Corpo Nonviolento di Pace promosso dall’Associazione Giovanni XXIII di don Oreste Benzi, che opera in aree di conflitto per solidarizzare con le vittime delle…

Ucraina, una guerra che l’Unione Europea poteva evitare, ma ha alimentato

La guerra in Ucraina ci porta indietro di oltre cent’anni, alla Prima Guerra Mondiale: le città sostanzialmente al sicuro, dove si prova a continuare a vivere una vita normale e i ragazzi in trincea a morire per conquistare o difendere…

Natale a Odessa

La mattina di Natale mi sono svegliato nel buio più totale e fortunatamente mi sono ricordato che il mio amico Francesco, ex controllore di volo dell’aeronautica e attivista pacifista, mi aveva regalato una minuscola torcia che fa una luce incredibile;…

Odessa non può nascondere le ferite della guerra, anche se la vita va avanti

Arrivato a Odessa nella tarda serata del 23 dicembre, raggiungo a piedi il mio alloggio,  riesco ad accedervi seguendo il “tutorial” inviatomi dalla giovane donna che gestisce le camere e crollo finalmente stanco morto. Soltanto la mattina seguente mi accorgo…

Betlemme, la Tenda delle Nazioni resiste con la forza della nonviolenza

Il 1° dicembre Daoud Nassar è seduto al centro del tavolo sistemato per l’occasione davanti all’altare e  parla con grande pacatezza ad un centinaio di persone nella splendida chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Roma. Daoud è il responsabile della Fattoria…

1 2 3 4 9
Pressenza