Greenpeace Italia
Le associazioni ambientaliste promuovono stopcarbone2025
Petizione salviamo #MIGLIAIADIVITE, per la chiusura di tutte le centrali a carbone in Italia entro il 2025: tante firme e adesioni La Strategia Energetica Nazionale potrebbe essere l’occasione per liberarsi di un rischio per clima, salute e ambiente. Dalle 11,00 cominciata una mobilitazione su Twitter per promuovere la petizione. Il… »
G20 di Amburgo, Greenpeace: «Il “G19” isola Trump sul clima, ma ora si acceleri transizione verso rinnovabili»
Commentando quanto emerso dal G20 di Amburgo in fatto di lotta ai cambiamenti climatici, con una nuova spaccatura che vede gli Stati Uniti sempre più isolati, Luca Iacoboni, responsabile campagna Clima ed Energia di Greenpeace Italia, dichiara: «In tema di clima, quello che ormai possiamo definire il “G19” ha mantenuto… »
CETA passa al Senato: vergognoso autogol a scapito di diritti, salute, ambiente e agroalimentare italiano
Nonostante l’affollato presidio in Piazza del Pantheon a Roma, la maggioranza dei senatori della Commissione Affari esteri del Senato (Partito Democratico e Forza Italia) ha votato contro la sospensiva relativa al CETA. «Il voto in Commissione Affari Esteri del Senato è un vergognoso autogol a scapito di diritti, salute,… »
Greenpeace pubblica leak su accordo commerciale UE e Giappone
Greenpeace pubblica leak su accordo commerciale UE e Giappone: “L’Unione Europea indietreggia su trasperenza e tutela ambiente Greenpeace Olanda ha pubblicato nelle ultime ore circa 200 pagine delle negoziazioni segrete dell’accordo commerciale fra Unione europea e Giappone noto come JEFTA. Secondo l’associazione, i documenti – disponibili su… »
Greenpeace: al via da Genova tour italiano della Rainbow Warrior “Meno plastica, più Mediterraneo”
Parte ufficialmente da Genova la tappa italiana del tour europeo che la nave Rainbow Warrior di Greenpeace sta effettuando per raccogliere dati e testimonianze dirette sull’inquinamento da plastica che affligge i nostri mari, e per informare l’opinione pubblica su questo grave problema. Il tour di ricerca e sensibilizzazione “Meno plastica, più Mediterraneo” in Italia è… »
Clima: la decisione di Trump è anacronistica e moralmente deplorevole. Il mondo va in un’altra direzione
Greenpeace: “decisione di Trump anacronistica e moralmente deplorevole, il mondo va in un’altra direzione” Greenpeace, commentando l’anacronistica decisione di Trump di abbandonare gli Accordi di Parigi, sottolinea che gli Stati Uniti stanno perdendo la leadership globale sul tema dei cambiamenti climatici, e con essa anche tutti i benefici economici e… »
Sondaggio: metà degli italiani compra più abiti del necessario
Un italiano su due dichiara di possedere più capi di abbigliamento di quelli che davvero gli servono e il 46 per cento afferma di avere nel guardaroba abiti mai utilizzati o addirittura ancora provvisti di etichetta. È quanto emerge da un sondaggio condotto da SWG per Greenpeace, su un campione di 1.000… »
G7 Energia, Greenpeace incontra il ministro Calenda: “Serve più ambizione per salvare il Clima”
All’apertura dell’ultimo giorno di lavori del G7 energia, attivisti di Greenpeace sono entrati in azione a Roma consegnando ai ministri delle sette grandi potenze mondiali un gigantesco termometro, simbolo della temperatura del Pianeta che continua a salire. Ricevuti dal ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, Presidente di turno… »
Greenpeace: Stati membri, cittadini e agricoltori rifiutano gli Ogm
Greenpeace: Stati membri, cittadini e agricoltori rifiutano gli Ogm, la Commissione UE si adegui Anche oggi gli Stati membri dell’Ue non hanno fornito il supporto necessario alle proposte della Commissione europea per l’autorizzazione della coltivazione di due mais OGM – il BT11 della Syngenta e il 1507 della… »
Si arresta l’avanzata globale del carbone, grazie anche alle rinnovabili
Il numero di centrali a carbone in via di realizzazione nel mondo ha registrato un forte decremento nel 2016, principalmente per l’instabilità della politica industriale di alcuni Paesi asiatici. È quanto emerge dal nuovo rapporto “Boom and Bust 2017: Tracking The Global Coal Plant Pipeline”, realizzato da Greenpeace, Sierra… »