Emergency
Emergency sulla guerra in Siria
«Questo dunque è il problema che vi presentiamo, netto, terribile e inevitabile: dobbiamo porre fine alla razza umana oppure l’umanità dovrà rinunciare alla guerra?» Lo scrivevano Bertrand Russell e Albert Einstein nel 1955. Sono passati quasi sessant’anni, ma l’umanità non ha ancora rinunciato alla guerra. Anzi, ancora… »
Ambulatorio mobile di Emergency in provincia di Siracusa
Uno degli ambulatori mobili di Emergency Oggi 25 luglio un ambulatorio mobile di Emergency ha iniziato a lavorare nella Provincia di Siracusa per garantire assistenza sanitaria ai migranti che sbarcano ormai quotidianamente sulle coste. Dall’inizio dell’anno sono oltre 3.000 le persone approdate sulla costa sud-est, in particolare nella… »
Dichiarazione di Gino Strada su futuro Presidente della Repubblica
foto di: Matteo Masolini A proposito della candidatura al Colle, credo che il mio nome, avanzato dal M5S, sia un grande segno di apprezzamento per il lavoro di Emergency, e di questo sono grato e orgoglioso. Emergency non si tira indietro quando c’è bisogno: lo dimostriamo da vent’anni nei… »
La salute è un diritto: campagna di Emergency
Il polibus di Emengency Secondo il CENSIS, oltre 9 milioni di italiani non hanno avuto accesso alle cure mediche nel 2011 per ragioni economiche. Secondo il Rapporto Oasi 2012 dell’Università Bocconi, presentato a metà marzo dalla Fiaso, la federazione delle Asl italiane, i ticket sui farmaci sono… »
a Musa Qala un nuovo posto di primo soccorso di Emergency in Afghanistan
Sabato 16 marzo Emergency ha aperto il Posto di primo soccorso (Fap) di Musa Qala, nel sud dell’Afghanistan, dove presta le prime cure ai feriti e provvede al trasferimento dei pazienti più gravi al suo Centro chirurgico di Lashkar-gah. Musa Qala è uno dei principali distretti della produzione di oppio… »
Coprifuoco a Bangui
Pressenza continua a pubblicare integralmente le notizie che Emergency ci invia dalla capitale centroafricana; vorremmo far notare che la notizia di una grave guerra cvile in Africa sta passando inosservata nella maggior parte dei media italiani. Da oggi a Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, c’è il coprifuoco dalle 19 alle… »
I medici di Emergency continuano a lavorare a Bangui
Il gruppo di ribelli chiamato Saleka è arrivato a circa due ore di viaggio dalla capitale centrafricana Bangui. I medici di Emergency continuano a lavorare nel Centro pediatrico aperto nella capitale nel 2009 e situato di fronte al Palazzo del Parlamento. Ogni giorno offrono cure gratuite a circa 85 bambini… »
Ambulatorio mobile di Emergency
Lunedì 18 giugno un team di EMERGENCY ha iniziato a lavorare a Carpi (MO), in una zona duramente colpita dalle scosse sismiche delle ultime settimane. Su richiesta di numerose comunità vittime del terremoto, EMERGENCY ha deciso di inviare un suo ambulatorio mobile, Polibus. »
Emergency ringrazia Binario 21
Dopo 192 giorni di protesta, di cui 135 condotti in prima persona, Stanislao Focarelli è sceso dalla torre del Binario 21 presso la Stazione Centrale di Milano. »
Bombardamenti a Heldman: Emergency chiede che i feriti abbiano accesso alle cure
Da alcuni giorni le forze Nato stanno bombardando il villaggio di Mirbandao, nella provincia di Helmand, nel Sud dell'Afghanistan. Nella provincia, Emergency ha un ospedale per feriti di guerra a Lashkar-gah e tre Posti di primo soccorso. Né l'ospedale, né il Posto di Primo Soccorso di Grishk, il più vicino alla zona dei bombardamenti, hanno ricevuto feriti. »