Mastodon

DiEM25

DiEM25 è un movimento di democratici, paneuropeo e senza confini. Noi crediamo che l'Unione Europea si stia disintegrando. Gli europei stanno perdendo la fiducia nella possibilità che vi siano soluzioni europee ai problemi europei. Nello stesso momento in cui la fiducia nell'UE è in declino, vediamo montare la misantropia, la xenofobia e il più pericoloso nazionalismo.

Il Tempo È Ora – un’Utopia Necessaria

Mercoledì 13 giugno dalle 21 alle 23 Macao, Viale Molise 68, Milano Da Milano si apre una campagna elettorale, politica, sociale e culturale per restituire la speranza di un’utopia necessaria. Le gravi vicende politiche di queste ore dimostrano che, mai come…

Migrazioni ed Europa: le prospettive della riforma del regolamento di Dublino

Venerdì 26 gennaio alle 18 alla Libreria Popolare di via Tadino 18 a Milano il collettivo DiEM25 di Milano incontra l’onorevole Elly Schlein (eurodeputata di Possibile), Lorenzo Marsili ( co-fondatore di DiEM25 e Direttore di European Alternatives) e Daniela Padoan…

DiEM25 si prepara a candidarsi ad elezioni

 Abbiamo i risultati: con un’affluenza al 72,98% i nostri iscritti hanno espresso uno schiacciante “Sì!” alla domanda se DiEM25 dovrebbe presentarsi ad elezioni. Questo voto è il risultato di un immenso lavoro di collaborazione e creazione di un consenso reale, fatto…

I Paradise Papers sono molto più rivelatori di quanto si pensi

Ormai nessuno resta più sorpreso dalle rivelazioni sul modo in cui le persone più ricche del mondo nascondono i loro soldi nei paradisi fiscali. Nel 2016 abbiamo visto i Panama Papers e ora ecco una nuova fuga di notizie: i…

Viaggio in Italia con Diem25 e Yanis Varoufakis. Sei tappe in vista delle elezioni europee 2019

Milano, Torino, Ferrara, Bologna, Napoli e Palermo. Sei tappe italiane che vedranno protagonisti due dei co-fondatori del movimento politico europeo DiEM25, Yanis Varoufakis e Lorenzo Marsili, che si metteranno a confronto con l’elettorato, insieme a sindaci e rappresentanti politici di…

Il Portogallo anti-liberista esce dalla crisi

Il Portogallo si sta facendo notare per la notevole ripresa economica degli ultimi due anni, smentendo le malelingue secondo cui sarebbe arrivato il diavolo dopo che le politiche prescritte dalla Troika furono rovesciate e fu adottata una politica espansiva. Il governo di sinistra andato al…

Varoufakis e De Masi sfidano la BCE sulla trasparenza

L’ex ministro greco e l’europarlamentare tedesco terranno una conferenza stampa mercoledì 8 marzo per annunciare la loro istanza alla BCE per il Libero Accesso all’Informazione   Quando la Banca Centrale Europea (BCE) nel giugno 2015 costrinse le banche greche a…

Apriamo il Dossier Grecia!

Ben nascosto negli archivi del quartier generale della Banca Centrale Europea c’è un parere legale sul ruolo della banca nel far tramontare la Primavera di Atene nel 2015. Se fossero pubblicati, questi documenti potrebbero provocare violente reazioni in tutta Europa.…

Salviamo Shabbir e #StopTheDeal tra la UE e la Turchia

Questa non è solo la storia di un uomo. Questa è l’occasione di salvare la vita e porre fine al vergognoso accordo sui rifugiati tra la UE e la Turchia. Abbiamo bisogno che tu renda tutto ciò possibile. Shabbir è un ingegnere…

Un giorno di vittoria per la politica della paura, del disgusto e della divisione

La vittoria di Donald Trump segna la fine di un’era in cui una classe dirigente sicura di sé ha predicato la fine della storia, la fine della passione e la supremazia di una tecnocrazia che lavora per solo per il…

1 2 3