Continuano i processi ad Ultima Generazione. Oggi 17 gennaio si è tenuta presso il Tribunale di Roma l’udienza per l’azione del blocco stradale a Milano in Via Palmanova il 6 Ottobre 2022, in cui i capi di imputazione capi di imputazione sono: art. 110 (concorso al reato), art. 610 c. 2 (violenza privata), art. 339 c. 1 (aggravante) e art. 76 c. 3 d.lgs 159/2011 (violazione fvo). Le persone coinvolte di Ultima Generazione sono 5.

Nel capoluogo lombardo quattro persone il 6 Ottobre 2022 occuparono via Palmanova in direzione Tangenziale est, appena prima di Via Padova, reggendo alcuni striscioni con scritto: “Politica sorda. Alessandro: 27 giorni di sciopero della fame. Quanto ancora deve andare avanti?”

L’udienza è stata rinviata al 15 aprile 2025 alle ore 11, aula 8 bis.

MATTARELLA, IL DIRITTO AL DISSENSO DEMOCRATICO È IL SALE DELLA NOSTRA COSTITUZIONE

Chiediamo che Mattarella non firmi il ddl Sicurezza, già approvato dalla Camera il 18 settembre: una legge che introduce nuove misure repressive, inasprisce pene e crea nuovi reati per colpire la libertà di protesta. È il più grande attacco alla democrazia repubblicana e la nostra petizione, già a quota 25 mila, ne è la prova. Con una trentina di nuovi reati e sanzioni, questo Governo mostra il suo volto più autoritario, riducendo la “sicurezza” a un arsenale di divieti e punizioni, mentre ignora la vera sicurezza sociale, lavorativa e umana. Se Mattarella firmasse, confermerebbe che anche il Quirinale è complice del passaggio della nostra Repubblica a una “democratura”. Sta quindi a noi cittadini reagire: collettivamente, con la disobbedienza nonviolenta, possiamo rompere l’isolamento che vogliono imporci, pretendendo giustizia e un futuro vivibile.

Chiediamo a tutte le persone di attivarsi sottoscrivendo la petizione a questo link.

ABBIAMO NECESSITÀ DI UN FONDO RIPARAZIONE: firma anche tu la petizione per chiederne l’istituzione. La nostra richiesta è di un Fondo Riparazione preventivo, permanente e partecipato da prevedere annualmente nel bilancio dello Stato. I soldi dovranno essere ottenuti attraverso l’eliminazione dei Sussidi Ambientalmente Dannosi (SAD), la tassazioni degli extra-profitti delle compagnie fossili, il taglio di stipendi premi e benefit ai loro manager, delle enormi spese della politica e delle sempre più ingenti spese militari.  Per questo continueremo a scendere in strada, a fare azioni di disobbedienza civile nonviolenta, assumendoci la responsabilità delle nostre azioni, affrontando la repressione, tribunali e processi.

Cartella stampa su tutte le azioni organizzate da dicembre 2021 qui

PROCESSI IN CORSO QUESTO MESE

●   martedì 21 gennaio

ore 9 tribunale di Roma violazione foglio di via durante sciopero della fame XR a Montecitorio del 5 luglio 2022

●   lunedì 27 gennaio

ore 9 tribunale di Padova per il blocco di via Avanzo del 4 ottobre 2023

ore 9 tribunale di Roma per il blocco del GRA del 26 aprile 2023

●   martedì 28 gennaio

ore 9 tribunale di Roma per l’azione di blocco stradale dell’Aurelia del 7 dicembre 2021

ore 9 tribunale di Roma blocco GRA Bel Poggio del 16 dicembre 2021

●   mercoledì 29 gennaio

ore 9 tribunale di Roma per l’azione violazioni FVO sciopero fame MiTE del 16 febbraio 2022

ore 10 tribunale di Milano per l’azione di imbrattamento RAI del 30 novembre 2022

Aiuta Ultima Generazione a sostenere le spese legali con una donazione.

I NOSTRI CANALI

Aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sui nostri social e nel sito web:

●       Sito web: https://ultima-generazione.com

●       Facebook @ultimagenerazione.A22

●       Instagram @ultima.generazione

●       Twitter @UltimaGenerazi1

●       Telegram @ultimagenerazione