Bollettino di informazione della redazione di Pressenza sugli eventi della prossima settimana. Inviare le notizie a redazioneitalia@pressenza.com entro la domenica prima dell’evento.

 

Appuntamenti fissi

 

Digiuno nonviolento

Ogni domenica

Prosegue la staffetta dei digiunanti per la pace organizzata da Coordinamento Capitanata per la pace – Arca della pace

Per maggiori informazioni: ARCA DELLA PACE – Coordinamento Capitanata per la pace

calzoni.pa@gmail.com

 

Genova. ora in silenzio contro la guerra

 

Tutti i mercoledì dalle 18,00 alle19,00 in piazza De Ferrari sui gradini del palazzo ducale

 

Torino

 

Presidio tutti i sabato mattina dalle ore 11 in Piazza Carignano

 

Giacomo Matteotti, una scuola politica

27 maggio 2024 ore 18:00 Via Nazionale 254/255, ROMA ()

Una discussione a partire dai volumi:

di Piero Gobetti, MATTEOTTI, Futura Editrice
di Alberto Aghemo, LA SCUOLA DI MATTEOTTI, Rubbettino

Intervengono Giancarlo De Cataldo, Alberto Aghemo, Miguel Gotor, Natale Di Cola
Modera Simona Maggiorelli

 

Eventi a Firenze dell’associazione 11 Agosto

28 maggio, al Conventino, alle 21. Insieme a Libertà e Giustizia, al Coordinamento per la democrazia costituzionale e ai Giuristi democratici discuteremo insieme il libro del costituzionalista Francesco Pallante sull’autonomia differenziata, il progetto della destra per spezzare l’Italia. È un progetto a cui ha aderito anche l’Emilia Romagna di Bonaccini e Schlein, e che per Eugenio Giani sarebbe “di sinistra”: per noi, invece, è il manifesto del ‘salvarsi da soli’ che è il contrario esatto di quel sortirne insieme che è la ragione della nascita di 11 agosto.

Prevenzione del conflitto armato e Corpi Civili di Pace

Conferenza: In un mondo in guerra. “Prevenzione del conflitto armato e Corpi Civili di Pace”

Martedì 28 maggio 2024, ore 21:00

Circolo Fratellanza, Via Monte san Gabriele 15, Novara (NO)

Incontro pubblico con Gianmarco Pisa su Difesa popolare nonviolenta e Corpi civili di pace.

Infoline:

https://www.facebook.com/events/3606467716287208 

 

Tiziano Terzani contro la guerra

Mercoledi  29  maggio alle ore  21,00   incontro dibattito  sul  messaggio  di Terzani  sempre più profetico a  20 anni dalla scomparsa  

https://www.decrescita.it/events/presentazione-del-libro-tiziano-terzani-contro-la-guerra/

Trasformiamo il futuro per un’Europa della pace

mercoledì 29 Maggio – ore 21.00

Centro d’incontro “Piero Bonino” via Nazario Sauro, 48 Venaria Reale, TO 

Dibattito con: Lino Brunetti, Gianni d’Elia, modera Alessandro Cubello.

Dal genocidio palestinese alla guerra totale

Giovedì 30 maggio dalle ore 18 a Moltivolti a Palermo si terrà un dibattito pubblico organizzato da Potere al Popolo “per ragionare e cercare di capire il contesto internazionale economico, politico e strategico” attuale, in preparazione della manifestazione nazionale dell’1 giugno.

https://www.facebook.com/search/top?q=potere%20al%20popolo%20palermo%20e%20provincia

 

“Gaza. Cessate il fuoco! La pace, unica strada”

 venerdì 31 maggio 2024  A NOVATE MILANESE

Si tiene dalle ore 20.45, al Centro Socio Culturale Soci Coop, Galleria di Via Repubblica 15, Sala Venezia Di Giulio. Intervengono:  dott. Raed Selmi: medico e ricercatore palestinese in Italia, dott.ssa Susanna Sinigaglia, sociologa della rete “Mai indifferenti. Voci ebraiche per la pace”, Prof. Guido Veronese, docente di psicologia alla Univ. Bicocca di Milano e al Gaza Community Mental Health Program.

L’evento è sostenuto da Centro Socio Culturale Soci Coop, Legambiente Novate Milanese, ANPI Sezione Marco Brasca, La Nuova casa del Popolo.

 

#IoDigiunoPerLaPace

venerdì 31 Maggio | ore 09.30 – 18.00 PiazzaCastello, Torino

Giornata di digiuno nazionale per la pace a cui aderiremo con una presenza dalle ore 9,30, fino alle ore 18, in piazza Castello angolo via Garibaldi.

Chi vorrà potrà fare il digiuno per la pace da casa, segnalandolo alla mail del Centro: info@serenoregis.org

Invitiamo a unire al digiuno la propria dichiarazione di obiezione alla guerra come proposto dal Movimento Nonviolento

 

Eirenefest, festival del libro per la Pace e la Nonviolenza

dal 31 maggio al 2 giugno al quartiere di San Lorenzo a Roma la terza edizione el Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza.

Tutto il programma qui: https://www.eirenefest.it/programma-sintetico/

 

Costruiamo insieme il sentiero degli alberi

Sabato 1 giugno si svolgerà a Palermo, una passeggiata animata da Ponte Ammiraglio, passando per Maredolce e fino agli antichi lavatoi e al museo del sale, lungo quello che si vuole diventi un percorso verde con la piantumazione di nuovi alberi. Tra le associazioni promotrici Attac e CISS.

https://www.facebook.com/share/p/V16gmN1KXpizdArs/

 

Università La Sapienza. Comunicare la pace sui social

1 giugno 2024 ore 11:00 Università La Sapienza di Roma, ROMA (RM)

Facoltà di lettere e filosofia.

Comunicare la pace sui social. Con il professor Salvatore Izzo. Relatori: Laura Tussi e Fabrizio Cracolici

 

Contro l’occupazione militare. In solidarietà con il popolo Palestinese

2 giugno 2024 ore 16:00 Cagliari, Piazza San Bartolomeo, Cagliari (CA)

Contro l’occupazione militare. In solidarietà con il popolo Palestinese. Organizzato da A Foras.