La Bottega del Barbieri
Resistere per vivere. Il grido degli indios brasiliani
“Ciò che sta colpendo la gente è il capitalismo”: questa frase, pronunciata da un indio guarani, apre il documentario Martírio, dedicato dal regista Vincent Carelli alla resistenza dei popoli indigeni brasiliani, costretti a far fronte ad uno sterminio ormai quotidiano. La considerazione dell’indio risale al 1988, quando Carelli, che ha… »
F35 e Tap, la democrazia delle multinazionali
di Francesco Ciafaloni Anche se ci illudiamo di essere un paese democratico fra paesi democratici subiamo gli effetti di decisioni importanti, prese non tanto da istituzioni politiche sovranazionali quanto da grandi aziende multinazionali Anche se ci illudiamo di essere un paese democratico tra paesi democratici (in… »
Smurfit Kappa: la cartiera che si mangia la Colombia…
La papelera que devora la Colombia è il titolo di un reportage pubblicato su Colombia Plural e dedicato agli effetti devastanti della cartiera irlandese Smurfit Kappa, legata a doppio filo con l’oligarchia che fa capo sia al presidente Santos sia all’ex presidente Uribe, nonché responsabile di una vera e propria… »
El Salvador respinge l’estrazione mineraria
Non sempre le multinazionali riescono ad averla vinta. L’esempio lampante viene da El Salvador, il più piccolo paese dell’America centrale, che all’unanimità ha votato una proposta di legge volta a proibire l’estrazione mineraria. È stata la Comisión de Medio Ambiente y Cambio Climático ad accogliere il rifiuto alla miniera metallica… »
Una mirada su El Salvador
Proprio nel mese di gennaio di quest’anno si è celebrato il 25° anniversario degli Accordi di pace in El Salvador. Infatti, il 16 gennaio 1992, in Messico, le forze guerrigliere del FMLN (Frente Farabundo Martí de Liberación Nacional) e il governo salvadoregno ponevano ufficialmente fine ad una guerra che aveva… »
Denuncia di un sergente disertore: Berta Cáceres era nella lista nera dell’esercito
di David Lifodi Berta Cáceres faceva parte di una lista di obiettivi da eliminare nelle mani dell’esercito honduregno. Non che nessuno si aspettasse il contrario, ma a mettere nero su bianco la responsabilità dello Stato è stato un ex militare, il giovane sergente Rodrigo Cruz, secondo il quale almeno… »
«Domiciliari che non rispetterò»
«…Sento intorno a me la solidarietà concreta di una valle che continua a resistere»: la prima lettera di Nicoletta Dosio, che ieri ha ricevuto la notifica degli arresti domiciliari. Sono arrivati, all’alba, con la notifica dei domiciliari. Il latrare di Argo al cancello, la mia casa nel… »
La rivolta dei Lakota Sioux contro «il serpente nero»
«Mni wiconi» cioè l’acqua è vita: tentativo di bloccare un oleodotto che costa circa 4 miliardi di dollari di Marco Cinque (*) Una nuova guerra, subdola e silenziosa, è iniziata contro i popoli nativi del Nord America, sia in Canada sia negli Usa: la guerra dell’acqua e del petrolio, dichiarata dalle multinazionali,… »
Da Oslo contro la pena capitale
Dichiarazione finale del VI Congresso Mondiale Contro la Pena di Morte Noi, partecipanti al VI Congresso Mondiale Contro la Pena di Morte, organizzato ad Oslo (Norvegia) dal 21 al 23 giugno 2016 da Ensemble Contre la Peine de Mort (ECPM), sponsorizzato… »