Mastodon

Daniela Bezzi

Giornalista, operatrice culturale, ricercatrice indipendente, ha vissuto e lavorato per lunghi periodi in Giappone, Gran Bretagna e India prima di ristabilirsi in Italia dove collabora con varie testate sui temi dell’ambiente, dei diritti umani e del lavoro.

Festival dell’Alta Felicità in Val Susa, considerazioni finali di un evento sempre più partecipato

Con l’ultima più che mai affollata, partecipata, gioiosa serata ieri sera, si è conclusa la settima edizione del Festival dell’Alta Felicità in Val Susa. E mai edizione potè definirsi più riuscita, nonostante le snervanti incertezze iniziali, il via libera della…

Caso Emilio Scalzo: chiesto un anno di carcere (ma non è detta l’ultima…)

Si è svolta ieri a Gap l’udienza per il processo a carico di Emilio Scalzo con l’accusa di ‘violenza aggravata contro un agente’, la prima dopo vari rinvii essenzialmente dovuti all’operazione al ginocchio dell’imputato, che infatti anche ieri si è…

Decennali da non mancare: Speciale Viva Don Gallo!

Non capita quasi mai di aver voglia di recensire un programma sentita per radio, magari all’ora di cena, quando la voglia di prestare attenzione è ai minimi.  Ma nel caso dello Speciale Viva Don Gallo andato in onda su varie…

Les Soulèvements de la Terre: più che mai vivo ed espansivo il movimento francese

Sono passate tre settimane dalla battaglia di Sainte-Soline. Gli scontri, il violentissimo corpo a corpo, la gragnola di lacrimogeni sparati a migliaia e ad altezza d’uomo, la brutalità delle FFOO francesi contro le migliaia di attivisti provenienti da ogni parte…

Daje Cecca! Finisce in balletto il Presidio delle Mamme di Torino al Carcere Le Vallette

Daje Cecca …Filippaaa …Tizianaaaa …Consueloo …Ragazzeee delle Valletteee …Sorelle, compagne prigioniere …Mi commuovo sempre quando, alla fine di una giornata che vede impegnate le Mamme in Piazza per la Libertà di dissenso sotto il Carcere Le Vallette, mi ritrovo a rivedere come…

Se la vita di Alfredo Cospito vale ancora qualcosa…

“Al fianco di Alfredo e di Vincenzo / La lotta non finisce” diceva il volantino di convocazione del presidio che si è tenuto stamattina di fronte al Tribunale di Milano. Erano infatti ben due gli importanti pronunciamenti di giustizia attesi…

Da Washington e da decine di città negli Stati Uniti arriva forte il messaggio: NO WAR!

“Rieccoci qui oggi, vent’anni più anziani di quel giorno in cui gli Stati Uniti inaugurarono la scellerata invasione dell’Iraq… e molti che quel 18 marzo di vent’anni fa non erano neppure nati, o erano proprio bambini, e magari non hanno…

Sabato 18 marzo, Washington DC: il movimento pacifista americano è vivo e sarà in piazza anche per noi!

Ne avevamo già accennato su questo sito un paio di settimane fa, nel registrare la quantità di manifestazioni che il 24 febbraio, anniversario dell’inizio del conflitto russo-ucraino, si erano verificate non solo in Italia (ben 120 città!), non solo a…

Movimento pacifista più che mai in crescita negli Stati Uniti

Nell’anniversario del 24 febbraio, con le tantissime manifestazioni che in Italia e in tutta Europa, da Londra a Palermo, hanno riempito le piazze nel week end appena trascorso, ecco la consolazione di veder rinascere il movimento pacifista, e persino negli…

Da Washington DC si leva più forte e partecipata che mai la richiesta di pace

Enorme, partecipatissima, coloratissima, sventolante delle bandiere e striscioni e messaggi più diversi: il movimento pacifista americano non ha aspettato la data del 24 febbraio, anniversario dell’invasione russa in Ucraina, per mobilitarsi. E basta passare qualche ora nel surfing tra le…

1 3 4 5 6 7 9