Mastodon

UNICEF

8 marzo delle bambine

8 marzo 2025 – L’UNICEF Italia celebra la Giornata Internazionale della Donna dedicandola idealmente al diritto all’istruzione delle bambine, in particolare a quelle dell’Afghanistan che ormai da alcuni anni, non possono frequentare la scuola secondaria. Per l’occasione viene promosso il…

UNICEF/UN Woman/Plan International lanciano nuovo rapporto “Girl Goals: Cosa è cambiato per le ragazze? I diritti delle adolescenti in 30 anni”.

7 marzo 2025 – Nonostante i significativi risultati ottenuti negli ultimi trent’anni in settori quali l’istruzione, 122 milioni di ragazze sono ancora fuori dalla scuola, non sono preparate per il futuro, devono far fronte a carenze nei servizi sanitari salvavita – con 1 decesso su 23…

UNICEF su Giornata Mondiale dell’Obesità (4 marzo)

Lanciata nuova pubblicazione “Il peso è giusto?” realizzata con il contributo dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) 3 marzo 2025 – In occasione della Giornata mondiale dell’Obesità (4/3) l’UNICEF Italia – con il contributo dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS)- lancia la…

UNICEF/Haiti: istruzione sotto attacco

Haiti: 284 scuole distrutte nel 2024, 47 solo a gennaio Solo nel gennaio 2025 gruppi armati hanno distrutto 47 scuole nella capitale di Haiti. 284 le scuole distrutte nel 2024. 1 bambino su 7 non va a scuola. E quasi…

UNICEF/Libano: nuovo Rapporto su salute mentale, nutrizione e istruzione dei bambini dopo la guerra

– Il 72% dei caregivers ha dichiarato che i propri figli erano ansiosi o nervosi durante la guerra e il 62% che erano depressi o tristi; – Il 45% delle famiglie è stato costretto a tagliare le spese per la…

UNICEF/Sudan: oltre 292.000 bambini a rischio colera nello stato del Nilo Bianco

28 febbraio 2025 – Secondo le autorità sanitarie, oltre 500 bambini fanno parte dei 2.700 casi di colera segnalati nello stato sudanese del Nilo Bianco tra il 1° gennaio e il 24 febbraio 2025. L’epidemia ha già ucciso almeno 65…

UNICEF e Carta di Roma presentano rapporto su minorenni migranti e rifugiati

Oggi l’UNICEF e l’associazione Carta di Roma presentano il rapporto “Tra realtà e rappresentazione: minorenni migranti e rifugiati nei media e il ruolo dell’informazione”. L’indagine, realizzata dall’Osservatorio di Pavia, analizza le caratteristiche della rappresentazione mediatica dei minorenni migranti e rifugiati…

A tre anni dall’intensificarsi del conflitto in UCRAINA

DATI SULL’INFANZIA 1 bambino su 5 ha perso un familiare o un amico dall’escalation della guerra tre anni fa; Il numero di vittime tra i bambini nel 2024 è aumentato del 57% rispetto al 2023; In media, almeno 16 bambini…

UNICEF/UCRAINA: devastante impatto della guerra sui bambini ucraini

• A tre anni dall’inizio della guerra su larga scala, più di 2.520 bambini sono stati uccisi o feriti. • Nessun luogo è sicuro. Scuole, reparti di maternità e ospedali pediatrici sono stati tutti colpiti da attacchi. • Drammatici i…

UNICEF/UCRAINA: un bambino su cinque ha perso un familiare o un amico dall’escalation della guerra tre anni fa.

 Il numero di vittime tra i bambini nel 2024 è aumentato di oltre il 50% rispetto al 2023. Più di 2.520 bambini sono stati uccisi o feriti dal febbraio 2022. Più di 1.600 strutture scolastiche e quasi 790 strutture sanitarie…

1 2 3 4 5 20