Manlio Dinucci
Qual è la vera minaccia nucleare in Medio Oriente
«L’Iran non rispetta gli accordi sul nucleare» (Il Tempo), «L’Iran si ritira dagli accordi nucleari: un passo verso la bomba atomica» (Corriere della Sera), «L’Iran prepara le bombe atomiche: addio all’accordo sul nucleare» (Libero): così viene presentata da quasi tutti i media la decisione dell’Iran, dopo l’assassinio del generale Soleimani… »
Gli F-35 decollano con ali bipartisan
Lorenzo Guerini (Pd), ministro della Difesa del governo Conte II, ha comunicato alle commissioni parlamentari il passaggio alla fase 2 del programma di acquisto degli F-35 della statunitense Lockheed Martin. Passaggio preparato dal governo Conte I: il vicepremier Salvini (Lega) sottolineava lo scorso marzo che «ogni ipotesi di rallentamento o… »
La Nato nello spazio. Costi alle stelle
Si svolge a Londra, il 4 dicembre, il Consiglio Nord Atlantico dei capi di stato e di governo che celebra il 70° anniversario della Nato, definita dal segretario generale Jens Stoltenberg «l’alleanza di maggiore successo nella storia». Un «successo» innegabile. Da quando ha demolito con la guerra la Federazione Jugoslava… »
4 Novembre, vedi Napoli e poi muori
Napoli, e non Roma, è stata il 4 novembre al centro della Giornata delle Forze Armate. Sul Lungomare Caracciolo sono sfilati 5 battaglioni. Ma il pezzo forte è stata l’area espositiva interforze, che ha richiamato per cinque giorni in Piazza del Plebiscito soprattutto giovani e bambini. Essi hanno potuto salire a… »
Erdogan vuole la bomba
Cacciabombardieri Usa nella base turca di Incirlik, dove sono dislocate 50 bombe nucleari B-61 «Alcuni paesi hanno missili nucleari, ma l’Occidente insiste che noi non possiamo averli. Ciò è inaccettabile»: questa dichiarazione del presidente Erdogan rivela che la crisi va al di là di quella apertasi con l’offensiva turca in… »
Dov’è l’impegno antinucleare di Luigi Di Maio?
C’è finalmente un Ministro degli Esteri che si impegnerà a far aderire l’Italia al Trattato Onu sulla proibizione delle armi nucleari? Il neoministro Luigi Di Maio ha sottoscritto nel 2017 il Parliamentary Pledge di Ican, coalizione internazionale insignita del Premio Nobel per la Pace. In tal modo il capo… »
La gaffe nucleare della NATO
Che gli Stati uniti mantengano bombe nucleari in cinque paesi della Nato – Italia, Germania, Belgio, Olanda e Turchia – è provato da tempo (in particolare dalla Federazione degli scienziati americani). La Nato però non l’ha mai ammesso ufficialmente. Qualcosa tuttavia è andato storto. Nel documento A new era for nuclear… »
UE: affossato trattato INF, in arrivo nuvi euromissili
Il segretario di stato Mike Pompeo ha annunciato il 2 agosto, dopo sei mesi di sospensione, il definitivo ritiro degli Stati uniti dal Trattato sulle Forze nucleari intermedie (Inf), accusando la Russia di averlo «deliberatamente violato, mettendo a rischio i supremi interessi Usa». Alla notizia è stato dato in Italia… »
Il modello Usa del governo “sovranista”
Anche se l’opposizione attacca sempre il governo e vi sono divergenze nel governo stesso, dall’intero arco parlamentare non si è levata alcuna voce critica quando il premier Conte ha esposto alla Conferenza degli ambasciatori (26 luglio) le linee guida della politica estera, a riprova del vasto consenso multipartisan. Conte ha… »
L’Europa nella strategia nucleare del Pentagono
I ministri della Difesa della Nato (per l’Italia Elisabetta Trenta, M5S) sono stati convocati a Bruxelles il 26 e 27 giugno per approvare le nuove misure di «deterrenza» contro la Russia, accusata senza alcuna prova di aver violato il Trattato Inf. In sostanza si accoderanno agli Stati uniti… »