Mastodon

Daniela Bezzi

Giornalista, operatrice culturale, ricercatrice indipendente, ha vissuto e lavorato per lunghi periodi in Giappone, Gran Bretagna e India prima di ristabilirsi in Italia dove collabora con varie testate sui temi dell’ambiente, dei diritti umani e del lavoro.

“Per un comunismo della cura”. A Milano incontro con Gian Andrea Franchi

Per i lettori di Pressenza il nome di Gian Andrea Franchi, da dieci anni in prima linea con Lorena Fornasir nell’accoglienza dei migranti che approdano dopo inenarrabili sofferenze lun go la rotta balcanica nella Piazza del Mondo di Trieste, suonerà…

15 maggio, Nakba Day: tantissime le manifestazioni per commemorare la catastrofe che non è mai finita

Domani sarà il 15 maggio, 77imo anniversario della ‘catastrofe’ (questo il significato della parola Nakba, come ormai tutti sappiamo) che nel 1948 inaugurò l’esistenza dello stato di Israele con l’espulsione di 750.000 mila palestinesi dalle loro abitazioni e la scomparsa…

In tantissimi, israeliani e palestinesi insieme, per dire “La pace ora”

People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 – 9 maggio Migliaia di persone hanno riempito ieri ogni possibile spazio dell’International Convention Center di Gerusalemme per il People Peace Summit che nell’arco di questo mese abbiamo provato a raccontare intervistando alcuni dei…

People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

Ma di che pace stiamo parlando? Domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina, alla definitiva resa dei conti su ogni possibile fronte, con l’annunciata (già da…

Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio. Quando le donne si muovono…

Mancano ormai pochissimi giorni al Peace Summit di Gerusalemme ed eccomi a parlare su zoom con queste tre donne formidabili, che già sono state tra le principali organizzatrici di quella prima convention che il 1° luglio scorso ha riempito il…

Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio: le parole di Yair Asulin

Il messaggio di pace di Yair Asulin, dai social di Maoz Inon Fra pochi giorni, 8 e 9 maggio, Gerusalemme accoglierà questo Summit all’insegna della Pace che mai avremmo immaginato possibile, nelle circostanze sempre più catastrofiche che sappiamo. Eppure sta…

Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio. In tantissimi per la ventesima Cerimonia Congiunta dei Combattenti per la Pace

Una bella, condivisa e partecipatissima anticipazione di cosa sarà l’ormai imminente People’s Peace Summit l’abbiamo già avuta ieri sera con la ventesima edizione della Joint Memorial Ceremony israelo-palestinese, come sempre organizzata dai Combattenti per la Pace in collaborazione con il…

Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio. Piazza bella piazza ieri sera a Tel Aviv

Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta ieri sera a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro…

Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio. “Bisogna sostenere la società civile” dice la palestinese Nivine Sandouka

Palestinese, femminista e attivista da sempre nell’ambito dei diritti umani, Nivine Sandouka è l’attuale direttrice regionale di ALLMEP Alliance for Middle East Peace, un network di 170 organizzazioni in vari modi impegnate nella costruzione della pace e della riconciliazione. In…

Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Intervista ad Aziz Abu Sarah

Dopo l’intervista di qualche giorno fa al pacifista israeliano Maoz Inon, proseguiamo nella nostra carrellata nel “dietro le quinte” dell’iniziativa It’s now, che promette di essere il più grande evento di pace mai tentato fino ad ora in Medio Oriente,…

1 2 3 9