Unicredit
Negli ultimi tre anni Unicredit ha finanziato il carbone con oltre 6 miliardi di euro
Alla vigilia dell’Assemblea dei Soci di UniCredit, Re:Common e Greenpeace evidenziano come la banca continui a prestare miliardi al comparto del carbone, ignorando gli appelli delle Nazioni Unite e della scienza. In Europa, il 45% delle emissioni da carbone è responsabilità di sole cinque società: RWE (Germania), PGE (Polonia), EPH… »
Quella banca nemica del clima
Alla prossima assemblea degli azionisti della Barclays sarà presentata una risoluzione per chiedere all’istituto di credito britannico di non erogare più prestiti al settore dei combustibili fossili. Come riporta il quotidiano inglese The Guardian, è la prima volta che un’azione del genere viene intrapresa nel Regno Unito ed è molto rilevante… »
Milano che banche che cambi
Giovedì 28 novembre, Milano: devo attraversare la città in bicicletta, 10 km per arrivare dalla periferia sud fino a Niguarda a trovare una persona cara che ha avuto ustioni gravi. Corro, sono un po’ in ritardo. Passo vicino a Garibaldi, sento cori, vedo bandiere, nei pressi 4 camionette della polizia,… »
Milano, protesta davanti alla sede di Unicredit
Giovedì 11 aprile 2019 dalle 9 alle 10,30 Piazza degli Affari, Milano Organizzato da Women’s March – Milan e BankTrack L’assemblea generale annuale di UniCredit (AGM) si terrà l’11 aprile alle ore 10 a Palazzo Mezzanotte in Piazza degli Affari. I rappresentanti di BankTrack andranno a chiedere a… »
Le banche finanziatrici dei produttori di armi nucleari
Lo scorso 12 novembre è stato reso pubblico lo studio Don’t Bank on the Bomb condotto da PAX. Il report permette di avere un quadro istantaneo e accurato di chi produce armamenti nucleari su scala mondiale e di chi sostiene e finanzia tali produttori. »