Mastodon

UNHCR

“Evacuazione in Paesi sicuri e protezione”: i rifugiati portano le loro richieste a Ginevra

«Siamo qui e lotteremo. Chiedere asilo è un diritto di tutti!», «Basta trattare i rifugiati come fossero dei fantasmi». Sono questi i messaggi che Refugees in Libya, un gruppo di protesta auto-organizzato di rifugiati costituitosi in Libia, e Solidarity with Refugees in…

Per molti rifugiati nel mondo il prossimo inverno sarà molto più difficile di quelli passati

Milioni di persone dall’Ucraina, dall’Afghanistan e in tutto il Medio Oriente, costrette a fuggire a causa di conflitti o persecuzioni, rischiano di affrontare un inverno pericoloso, con temperature polari che si aggiungono alle difficoltà indotte dai prezzi in aumento, dall’impatto…

Migliaia senza cittadinanza. Nasce Unia, Unione Italiana Apolidi

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di UNIA -Unione Italiana Apolidi, INTERSOS e UNHCR presso la Stampa Estera a Roma. L’appuntamento ha rappresentato il taglio del nastro ufficiale per l’associazione da poco fondata su impulso di un gruppo…

Agenzia di non viaggio: in Tunisia dormitori sovraffollati invece dell’evacuazione

UNHCR trasferisce 160 manifestanti di Rue du Lac Biwa, escludendo quasi 100 persone che continuano a vivere per strada: la protesta non si ferma. 160 manifestanti trasferiti in nuovi dormitori UNHCR, esclusi gli altri 100 Tunisi – Lunedì 6 giugno, circa 160…

Tunisia, è morto il rifugiato investito al sit-in

Il portavoce della protesta: «Non vogliamo morire qui, vogliamo protezione ed essere ricollocati» “Basta perdersi… basta sofferenza”: è una frase scritta su uno degli striscioni sollevati dai rifugiati in un sit-in aperto, davanti all’edificio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per…

Tunisia, quattro mesi per strada: 214 persone rifugiate o richiedenti asilo chiedono il ricollocamento in un Paese sicuro. Prima parte

Rue du Lac 1, Tunisi: da più di un mese, un sit-in di persone migranti occupa la strada giorno e notte. Duecentoquattordici persone, tra rifugiati e richiedenti asilo, sono infatti costrette ad accamparsi in strada da quattro mesi di fronte…

Salvini-Open Arms: un processo capovolto

A Palermo si può davvero parlare di un processo capovolto. Basta ascoltare le registrazioni audio delle udienze su Radio radicale. La difesa di Salvini, subito sostenuta dai media più vicini, ha cercato di giustificare il rifiuto arbitrario nella indicazione del porto di…

Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale

21 marzo 2022 Messaggio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale Un anno fa, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, ho espresso un…

Rifugiati : raccomandazioni UNHCR

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, si rivolge alla Presidenza francese del Consiglio dell’UE, nonché alla Repubblica Ceca – la quale eserciterà la Presidenza a partire dal mese di luglio – al fine di rendere il miglioramento della protezione dei…

Centri per rimpatri (CPR): occorre più trasparenza dall’UNHCR

L’UNHCR compie periodicamente visite nei centri per rimpatri Questo emerge anche dalle dichiarazioni del sindaco Succu di Macomer, dove risiede il più inefficiente CPR d’Italia che anche quest’anno è maglia nera delle detenzioni senza rimpatrio: “Peraltro, la struttura è soggetta ad…

1 2 3 4 5 8