Turchia
Vertice NATO: Amnesty chiede di “fare ordine in casa” sui crimini di guerra in Siria
In vista del vertice della Nato in programma nel Regno Unito il 3 e il 4 dicembre, Amnesty International ha affermato che l’alleanza militare deve “fare ordine in casa propria” rispetto alle crescenti prove di possibili crimini di guerra commessi da suoi stati membri – Usa e Turchia, ma anche Regno… »
La voce del sultano: la propaganda dittatoriale di Erdogan
Ieri al Campus Einaudi di UniTo si è tenuto un incontro nell’ambito del ciclo seminariale Università contro la guerra di Erdogan. Murat Cinar, giornalista, scrittore e firma di Pressenza, ha spiegato come la lotta al terrorismo giustifichi quella che ormai, citando Noam Chomsky, è una guerra (a tutti gli… »
A Venezia professori e studenti dicono No all’esercito a scuola
La “Festa delle Forze Armate” del 4 novembre, in occasione dell’anniversario della fine della “inutile strage” della Prima Guerra Mondiale, oltre a imponenti manifestazioni nelle piazze (fortemente criticate da associazioni pacifiste che hanno sottolineato l’immensa strage e l’inaccettabilità ancora oggi della retorica militarista ) vede da tanti anni coinvolte le… »
Primi risultati della pressione popolare. L’Italia ritira contingente dalla Turchia
L’Italia ritira la missione Active Fence dalla Turchia, un primo risultato della mobilitazione popolare. Non sarà rinnovata la concessione di un sofisticato sistema antimissile e di un contingente di 130 uomini alla Turchia, concesso dall’Italia in una missione concepita sotto l’ombrello della Nato. Lo hanno annunciato Di Maio e Tofalo… »
Un turco, un curdo, un armeno
Oggi la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti d’America ha approvato una proposta di legge che prevede il riconoscimento del genocidio armeno. 11 voti contrari e 405 favorevoli. La proposta è stata avanzata sia dai Repubblicani sia dai Democratici, adesso tocca al Senato decidere se questa può diventare una legge… »
Lotta contro il terrorismo e le belle ragazze curde; pornografia della guerra
Quello che succede da anni in Siria e come viene raccontato tutto ciò è l’ennesima prova del fatto che noi la violenza della guerra la guardiamo da lontano e rischiamo di banalizzarla e non comprenderla. Non solo in Europa ma anche nei Paesi coinvolti in questa guerra direttamente. Senz’altro coloro… »
Il Consiglio Nazionale del MIR sull’invasione turca del Rojava
Il MIR (Movimento Internazionale della Riconciliazione) riunito in Consiglio Nazionale il 19 ottobre 2019, rinnova l’appello per la pace e contro la guerra, in particolare nel nord-est siriano. Condanna l’invasione del territorio curdo del Rojava, ad opera del regime turco che da tempo conduce una politica avversa ai curdi, in… »
Erdogan vuole la bomba
Cacciabombardieri Usa nella base turca di Incirlik, dove sono dislocate 50 bombe nucleari B-61 «Alcuni paesi hanno missili nucleari, ma l’Occidente insiste che noi non possiamo averli. Ciò è inaccettabile»: questa dichiarazione del presidente Erdogan rivela che la crisi va al di là di quella apertasi con l’offensiva turca in… »
La Turchia uccide con armi italiane
L’azienda Rheinmetall Spa, controllata dalla tedesca Rheinmetall Defence, starebbe completando un ordine di 12 cannoni speciali Oerlikon per l’esercito turco: Qualche giorno fa il ministro Di Maio ha firmato lo stop all’export di armi verso la Turchia. »
Le foto della manifestazione per il Kurdistan a Firenze
Ieri sabato 19 Ottobre una folla di migliaia di persone ha sfilato per il centro di Firenze per protestare contro l’aggressione turca alla Siria, per la difesa dei curdi minacciati nel Rojava e per la cessazione di tutte le ostilità e della vendita di armi alla turchia. Ecco alcune foto… »