Turchia
La crisi dei migranti. Dove siamo noi?
Il 27 febbraio, in località Idlib in Siria, sono stati uccisi 36 soldati appartenenti all’esercito della Repubblica di Turchia da parte degli aerei dell’esercito arabo siriano. La stessa notte, il governo di Ankara ha comunicato che non può più “contenere” i migranti presenti sul territorio nazionale. Da quel… »
Occupazione turca della Siria settentrionale: diversi luoghi tagliati fuori dalla fornitura d’acqua
La potenza occupante turca nella Siria settentrionale ha completamente tagliato la fornitura d’acqua alla città di Al Hasakeh e ad altri villaggi del nord-est della Siria. Lo riferiscono la radio locale indipendente arta.fm e l’Osservatorio siriano per i diritti umani in Gran Bretagna, nonché i referenti locali… »
Bombardamento di aree civili: ucciso un giovane di 19 anni nel Kurdistan del sud
Riportiamo il comunicato di Rete Kurdistan: “Lo stato turco continua con i suoi attacchi genocidi contro il popolo curdo, le loro terre e le loro conquiste in diversi parti del Kurdistan. L’Ufficio stampa delle Forze di difesa del popolo (HPG) hanno rilasciato una dichiarazione che riporta gli… »
L’insegnante Mutlu Ozturk è libero dopo 130 giorni di detenzione
L’insegnante Mutlu Öztürk è stato preso in detenzione provvisoria a Istanbul il 13 ottobre 2019 e arrestato il giorno dopo. La prima udienza si è tenuta presso il tribunale di Çağlayan il 21 febbraio 2020. Il Giudice ha deciso di procedere con il processo ma anche di scarcerare Öztürk. L’insegnante è anche il copresidente dell’HDP (Partito… »
Siria, guerra civile, invasione turca, la riannessione di Aleppo allo Stato siriano
Quale politica stanno attuando gli Stati Uniti in medio Oriente? Benché sia ipotizzabile che le Agenzie o alcune di esse “mordano il freno” è evidente che per Trump il Medio Oriente è un peso e un costo, a parte in Iraq, dal quale peraltro Trump vorrebbe disimpegnarsi, gli USA non… »
La Turchia è davvero bianca come la neve?
Per chi ancora considera la Turchia una meta per le vacanze, ho esitato un po’ su questi due temi: la neve o i diritti umani? Sì, ignorare che in Turchia in inverno nevica pecca un po’ di orientalismo e significa anche aver perso due film superbi della nostra cinematografia: Yol (La Strada… »
“Perdonateci se i nostri corpi urtano le vostre spiagge”
In questi giorni alcuni media in Turchia hanno diffuso un brano musicale molto particolare. L’esito di un progetto ideato dal musicista siriano curdo Hüseyin Hajja, l’esecuzione è stata realizzata dal musicista turco Tarik Aslan, insieme al gruppo “Orta’k Doğu“. Il nome del brano è “Mülteci Makamı” (Musica rifugiata), . Un… »
Grecia: barriera in mare contro i migranti
Dirottati 500mila euro dai fondi umanitari europei. La crisi nelle isole greche. Il governo greco ha annunciato che costruirà una barriera galleggiante per dissuadere migliaia di persone dall’intraprendere la pericolosa traversata dalla Turchia alle isole del Mar Egeo, periferia dell’Europa. L’amministrazione di centrodestra ha svelato la… »
La Turchia rafforza la presenza militare in Siria del nord
La Turchia sta continuando ad ammassare truppe e mezzi corazzati lungo il confine delle zone occupate, moltiplicando gli attacchi attorno alla città di Tel Rifaat (che ospita decine di migliaia di profughi di Afrin), Til Tamir e aumentando le pressioni su Kobane (vedi. mappa). Parallelamente prosegue la resistenza nelle zone… »
Turchia fondamentalista e clientelare
L’ultimo terremoto avvenuto nella città di Elazig, qualche giorno fa, ha ancora una volta messo alla luce del sole il sistema di corruzione-clientelismo e fondamentalismo che caratterizza il disegno politico ed economico che governa la Turchia da circa 20 anni. Una deriva sessista In questi giorni… »