Turchia
Condannata all’ergastolo Pinar Selek, la sociologa turca che sta con le donne e le minoranze
Il 24 gennaio 2013 la dottoranda in sociologia turca Pinar Selek, in esilio volontario a Strasburgo, è stata condannata al carcere a vita per il reato di “terrorismo” ai danni dello Stato turco. È accusata di aver preso parte nel 1998 ad un attentato le cui responsabilità sono state attribuite al PKK di… »
20 anni fa assassinavano Uğur Mumcu
“Vorrebbero che stessimo zitti, vorrebbero che niente di quello che scriviamo venisse pubblicato, soprattutto in questo periodo. Sarà per questo che provano a zittirci in molti modi diversi. Abbiamo le prove di questi tentativi che sono praticamente falliti. Loro sanno di questi fallimenti e ne patiscono. Sì, scriveremo, non staremo… »
Le osservazioni del Comitato Onu per i Diritti Umani sulla situazione in Turchia
Grazie agli sforzi collettivi delle organizzazioni LGBT turche (lesbiche, gay, bisessuali e transessuali), il Comitato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani ha espresso le sue osservazioni conclusive sulla discriminazione contro le persone LGBT nel paese. Rapporti come questo costituiscono una verifica di conformità dell’International Covenant on Civil and Political… »
Pagella della censura della Turchia
Meno di una settimana fa, il canale televisivo privato NTV, che trasmette a livello nazionale, ha mandato in onda un documentario su Leonardo da Vinci. Durante la trasmissione, l’Uomo Vitruviano era provvisto di un organo sessuale appositamente sfocato. Il giorno seguente, la NTV ha diramato un comunicato… »
La Marcia Mondiale attraversa i Balcani e punta verso la sede dell’ONU. Istanbul – Ginevra
A Istanbul una grandiosa manifestazione lungo le strade della città ha celebrato l’arrivo della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza nei Balcani. Il team dei marciatori percorrerà tutta l’Europa sud orientale fino alla sede dell’ONU a Ginevra passando per Salonicco, Skopje, Pristina, Belgrado, Sarajevo, Zagabria, Lubjana, Trieste e Vicenza. »