Trattato di proibizione delle armi nucleari
Documentario di Pressenza vince un premio all’Accolade Global Film Competition
Il documentario “L’inizio della fine delle armi nucleari”, diretto dal regista spagnolo Álvaro Orús e prodotto dal britannico Tony Robinson per Pressenza ha vinto un prestigioso premio al merito dell’Accolade Global Film Competition. Il premio è stato assegnato nella categoria dei cortometraggi; il documentario racconta la storia di come i… »
Intervista a Setsuko Thurlow, sopravvissuta alla bomba di Hiroshima
Il 6 giugno abbiamo presentato in anteprima a New York il nostro ultimo documentario, “L’inizio della fine delle armi nucleari”. Per questo film abbiamo intervistato 14 persone, tutte esperte nei loro campi, che hanno saputo darci un’idea della storia e del processo che ha portato al Trattato sulla proibizione delle… »
Intervista a Elayne Whyte Gómez, ambasciatrice della Costa Rica presso l’ONU a Ginevra
Il 6 giugno abbiamo presentato in anteprima a New York il nostro ultimo documentario, “L’inizio della fine delle armi nucleari”. Per questo film abbiamo intervistato 14 persone, tutte esperte nei loro campi, che hanno saputo darci un’idea della storia e del processo che ha portato al Trattato sulla proibizione delle… »
Intervista a Daniel Högsta, Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari
Il 6 giugno abbiamo presentato in anteprima a New York il nostro ultimo documentario, “L’inizio della fine delle armi nucleari”. Per questo film abbiamo intervistato 14 persone, tutte esperte nei loro campi, che hanno saputo darci un’idea della storia e del processo che ha portato al Trattato sulla proibizione delle… »
Intervista a Susi Snyder, Don’t Bank on the Bomb
Il 6 giugno abbiamo presentato in anteprima a New York il nostro ultimo documentario, “L’inizio della fine delle armi nucleari”. Per questo film abbiamo intervistato 14 persone, tutte esperte nei loro campi, che hanno saputo darci un’idea della storia e del processo che ha portato al Trattato sulla proibizione delle… »
Intervista al Dr. Ira Helfand di IPPNW
Il 6 giugno abbiamo presentato in anteprima su Pressenza il nostro ultimo documentario, “L’inizio della fine delle armi nucleari”. Per questo film abbiamo intervistato 14 persone, tutti esperti nei loro campi, che hanno saputo darci un’idea della storia e del processo che ha portato al Trattato sulla proibizione delle armi… »
I pacifisti italiani ricordano Hiroshima chiedendo il disarmo nucleare
In numerose città e piccoli centri decine di manifestazioni hanno commemorato lo sganciamento della prima bomba atomica su Hiroshima con catene umane, piantumazione di alberi, volantinaggi, incontri pubblici. E in ogni evento la richiesta che l’Italia firmi il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, primo passo verso l’abolizione definitiva delle… »
Il Trattato delle Nazioni Unite di Proibizione delle Armi Nucleari ha fatto metà della strada per entrare in vigore
Il Trattato di proibizione delle armi nucleari, adottato nel 2017, è ormai a metà strada per entrare in vigore. Questa importante pietra miliare è stata raggiunta il 6 agosto, anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima da parte degli Stati Uniti, quando la Bolivia è diventata la venticinquesima nazione a ratificare… »
Dichiarazione di ICAN sul crollo del trattato sulle forze nucleari a medio raggio (INF)
La Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (ICAN) deplora la distruzione irresponsabile del Trattato sulle forze nucleari intermedie (INF) del 1987 da parte degli attuali leader degli Stati Uniti e della Russia. Al culmine della Guerra Fredda, questo importante trattato bilaterale ha bandito ed eliminato oltre 2.600 dei più… »
ICAN accoglie con favore la ratifica da parte di Saint Vincent e Grenadine del trattato di proibizione delle armi nucleari
La Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (ICAN), premio Nobel per la pace 2017, si congratula con Saint Vincent e Grenadine per la ratifica del Trattato ONU di proibizione delle armi nucleari (TPAN) il 31 luglio 2019. Ciò riflette l’impegno di lunga data della nazione caraibica per un mondo… »