Trattato di proibizione delle armi nucleari
L’inizio della fine delle armi nucleari: proiezione a Casalecchio di Reno
Mercoledì 13 novembre 2019 alle 18.00, in Casa della Conoscenza a Casalecchio di Reno (BO) proiezione gratuita del documentario L’inizio della fine della armi nucleari sul percorso verso la risoluzione ONU di proibizione di tali armi. Gli sforzi di istituzioni e società civile che hanno condotto alla votazione, il 7… »
La visita di Nariko, una Hibakusha, alla barca di “Mediterraneo Mare di Pace”
Continuiamo a pubblicare i diari che arrivano dalla Bamboo, la barca della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza che porta avanti la sua traversata per dichiarare il Mediterraneo Mare di Pace. 3 novembre – Inma è travolgente. Ha un sacco di anni di militanza pacifista alle… »
ICAN incontra il Papa: “Grazie per il fondamentale sostegno al Trattato anti-nucleare”
Una delegazione della Campagna internazionale contro le armi nucleari ICAN (Nobel per la Pace 2017) ha chiesto oggi al Pontefice di continuare la sua opera di pressione sui leader mondiali per una ratifica del Trattato che mette al bando queste armi inumane e indiscriminate. Il prossimo viaggio ad Hiroshima e… »
La Prima Guerra Mondiale non va festeggiata, 4 novembre dovrebbe essere lutto
La Prima Guerra Mondiale fu uno scontro tra grandi potenze imperialiste che portò solo milioni di morte, atrocità, barbarie, distruzione e devastazione. Tanto è vero che la definizione più conosciuta e diffusa del conflitto fu quella di Benedetto XV: inutile strage. Solo l’Italia ebbe 650 mila morti e un milione… »
Lettera aperta ai sindaci e alle sindache d’Italia
CAMPAGNA ICAN Le città per il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari Il 2 Ottobre è partita da Madrid la 2º Marcia… »
Dominica ratifica il Trattato di Proibizione delle armi nucleari
Il piccolo stato caraibico della Dominica è il 33° stato a firmare e ratificare il Trattato di Proibizione delle Armi nucleari. E’ successo ieri, 18 Ottobre, in una breve cerimonia presso le Nazioni Unite a New York, poco prima che ICAN consegnasse la sua dichiarazione al Primo Comitato dell’Assemblea Generale delle… »
E’ virale il video della Croce Rossa sugli effetti dell’uso di un’arma nucleare su una città
Ha già superato in pochi giorni i 5 milioni di visualizzazione un video di Youtube sull’impatto umanitario di una detonazione nucleare su una città coprodotto dalla Croce Rossa Internazionale col canale Youtube Kurzgesagt, noto per le sue animazioni coinvolgenti. Il video, di pochi minuti, dimostra chiaramente il devastante e tragico costo umano… »
Giornata ONU per l’abolizione delle armi nucleari. Senzatomica e Rete Disarmo scrivono ai parlamentari: “Italia, ripensaci”
Nella giornata che ricorda la scelta di coraggio di Stanislav Petrov, Rete Italiana per il Disarmo e Senzatomica (membri italiani della Campagna ICAN vincitrice del premio Nobel per la Pace 2017) scrivono a Deputati e Senatori per chiedere iniziative che portino l’Italia ad aderire al Trattato di proibizione delle armi… »
Signor Ministro… e la Pace?
Riceviamo e volentieri ripubblichiamo la lettera aperta di Mons. Ricchiuti al Ministro della Difesa Guerini, pubblicata su Mosaico di Pace, una richiesta accorata al nostro Governo in direzione della pace e del disarmo. Caro Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, mi rivolgo a lei dalle pagine della rivista promossa da Pax… »
“L’inizio della fine delle armi nucleari”: presentata la prima a Kyoto, Giappone
Il 29 settembre, durante il simposio pubblico ” Verso l’ideale di un mondo libero da armi nucleari e guerre”, organizzato da Pugwash Japan, Religioni per la Pace (Giappone), dal Centro di ricerca dell’Università di Nagasaki per l’abolizione delle armi nucleari e dall’Istituto internazionale di ricerca sulla pace dell’Università di Meijigakuin,… »