Trattato di proibizione delle armi nucleari
New York: presentata la terza bozza del Trattato per il Bando delle Armi Nucleari
Ieri, 3 luglio è stato il gran giorno in cui Elayne Whyte Gómez, presidente della Conferenza ONU, alle ore 17.00, ha presentato il suo terzo draft di Trattato per proibire le armi nucleari ai rappresentanti di oltre 140 Stati presenti e agli attivisti della società civile. La room… »
Senzatomica e Rete Disarmo incontrano Missione italiana a New York: “Italia segua il percorso ONU di disarmo nucleare”
A New York confronto aperto tra i rappresentanti di Rete Disarmo e Senzatomica e gli Ambasciatori Cardi e Lambertini, Rappresentante e Vice-rappresentante permanente dell’Italia alle Nazioni Unite, alla presenza del Sen. Roberto Cotti e dell’On. Massimo Artini. Nel pomeriggio di lunedì 3 luglio, all’inizio della settimana che dovrebbe… »
Verso l’adozione di un Trattato di divieto nucleare forte il 7 luglio
Lunedì 26 giugno, la conferenza delle Nazioni Unite finalizzata alla negoziazione di un trattato di divieto delle armi nucleari ha affrontato la prima lettura di una bozza di testo rivista del trattato elaborato dal presidente della conferenza, l’ambasciatrice costaricana Elayne Whyte. Dopo due settimane di questo round… »
Lavori in corso a New York per abolire le armi nucleari
Verso un trattato che condanna la deterrenza e che sarà ratificabile senza passare per il voto della Assemblea Generale dell’ONU. 1 luglio 2017. Conferenza ONU per proibire le armi nucleari. I delegati dei Disarmisti Esigenti a New York (Luigi Mosca con Armes Nucleaires Stop, Giovanna Pagani e Alfonso Navarra con… »
Tentativo di aggiornamento sui negoziati per il Trattato di illegalità delle armi nucleari
A New York proseguono i negoziati, con la partecipazione della società civile, per decidere il testo di un Trattato che il 7 luglio stabilirà l’illegalità dalle armi nucleari. Sarà in ogni caso una data storica, che cambierà il corso delle future prospettive e dei futuri negoziati per raggiungere l’obiettivo finale… »
Oggi al Senato dibattito sul disarmo nucleare: chi sosterrà il Trattato in discussione all’ONU?
Nella seduta di oggi dibattito e voto su quattro mozioni, due a favore e due contrarie al percorso attualmente in elaborazione presso le Nazioni Unite. Altri documenti presentati alla Camera. Importante che il Parlamento si faccia carico di questo tema, anche per chiedere conto esplicitamente al Governo della propria posizione. »
Siamo pronti a mettere al bando le armi nucleari
Mentre al palazzo delle Nazioni Unite ricominciano i negoziati per vietare le armi nucleari tramite un trattato legalmente vincolante, Reaching Critical… »
Marcia delle donne per la messa al bando della bomba a New York
“Ha cominciato a piovere non appena la gente si è radunata, ha continuato durante la Marcia delle donne per la messa al bando della bomba e il programma fuori dalle Nazioni Unite e ha smesso solo dopo che era tutto finito!” racconta l’attivista Ellen Thomas. “Un buon risultato per una… »
ICAN plaude alla bozza del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
La fiducia che il trattato sarà redatto entro il 7 luglio aumenta. La Campagna Internazionale per abolire le armi nucleari (ICAN) considera la bozza del trattato per la messa al bando delle armi nucleari una pietra miliare nella storia del lungo impegno per il divieto dell’uso delle armi di distruzione… »
Bozza del trattato antinucleare: prima traduzione
Qui di seguito una prima traduzione in italiano del testo del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari presentato oggi (22 maggio 2017) dalla presidentessa della Conferenza ONU, Elayne Whyte Gómez . Il sottoscritto si è preso la responsabilità di ometterne parti tecniche e dettagli a suo parere non determinanti per… »