Srebrenica

Ratko Mladic, sentenza storica per le vittime della Bosnia

L’8 giugno i giudici del Meccanismo residuale internazionale per i tribunali penali hanno emesso la sentenza definitiva nei confronti dell’ex capo militare dei serbi di Bosnia, Ratko Mladic, confermando la condanna all’ergastolo per il genocidio avvenuto a Srebrenica del 1995. …

Srebrenica: 11 Luglio 1995 – 11 Luglio 2020

Le tappe della tragedia di Srebrenica sono ben note. Dal 16 Aprile 1993, la Risoluzione 819 rafforza la presenza del peace-keeping militare delle Nazioni Unite nelle città e nelle aree limitrofe; dal 6 Maggio 1993, la Risoluzione 824 istituisce le…

Il Premio ad Handke, un Nobel ben assegnato

Ha suscitato molto clamore l’assegnazione del premio letterario più prestigioso, il Premio Nobel per la Letteratura, quest’anno, ad uno dei più grandi letterati della seconda metà del Novecento, almeno della lunga stagione a cavallo tra gli anni Settanta e oggi,…

BOSNIA: Srebrenica, tra rito e doverosa memoria

E’ in corso in questi giorni l’annuale marcia della pace organizzata dall’associazione bosniaca “Svjedoci svog vremena”(Testimoni del loro Tempo), in cooperazione con diverse sigle sindacali, per ricordare il genocidio di Srebrenica. Partita il 3 luglio scorso da Sarajevo, la marcia…

Bosnia e Balcani: orizzonti della riconciliazione

Proprio in questi giorni di ottobre, ricorre il venticinquesimo anniversario di uno degli eventi più tragici e dimenticati della guerra di Bosnia, della quale ricorre il venticinquesimo dell’inizio delle ostilità, della tragedia bosniaca, della dissoluzione jugoslava. A Prozor, a metà…

Karadzic colpevole per Srebrenica, ma per altre vittime manca ancora giustizia

Il verdetto di primo grado emesso oggi [il 24 marzo 2016, NdR] all’Aja dal Tribunale penale internazionale per l’ex Jugoslavia, in cui l’ex leader serbo-bosniaco Radovan Karadžić è stato giudicato colpevole di genocidio e altri gravi crimini di diritto internazionale,…

Da Srebrenica ad Atene, un’Europa di muri anziché di ponti

  Ho iniziato a scrivere queste note in un caldo 11 luglio, nel ventennale del massacro di Srebrenica; nel pieno della crisi tra la Grecia e il resto d’Europa. Srebrenica All’inizio di luglio del 1995, dopo innumerevoli massacri che avevano…