Senegal
Maternità di Diakine e di Diourou: l’inaugurazione!
Sabato 8 e domenica 9 marzo 2014 sono stati inaugurati i reparti maternità di Diakine e di Diourou, progetti che l’associazione Ritmi Africani ha realizzato collaborando con i volontari dell’associazione senegalese Coeur-Action e le comunità dei due villaggi rurali, situati nel cuore della regione della Casamance. A Diakine… »
Landgrabbing italiano in Senegal
foto da: www.recommon.org/ Una delegazione composta da rappresentanti dei villaggi del nord-est del Senegal e da Ong sta visitando vari paesi europei per chiedere la cancellazione di un progetto di accaparramento delle terre che mette a rischio l’esistenza e i mezzi di sostentamento di circa 9mila persone. La Senhuile… »
21 marzo: UnAltraPrimavera
Musica per UnAltroAsilo – seconda edizione Live Forum Assago Dotvibes, già vincitori dell’Italian Reggae Contest organizzato dal Rototom Sunplash, hanno in questi anni calcato i palchi dei più importanti reggae festival italiani ed europei Mamud Band una delle realtà che in questo ultimo ventennio è riuscita a distinguersi nel panorama… »
Il governo della domenica
Nel Senegal segnato da una profonda crisi economica e politica, l’esecutivo di Macky Sall appare sempre più inadeguato perfino ad affrontare la normale amministrazione statale. L’ultimo ad abbandonare la nave è Youssou Ndour, attuale ministro del Turismo La recente eliminazione dei “Leoni” dai mondiali di Calcio Brasile 2014, al… »
Senegal: Aminata Touré nuovo primo ministo
“Ho accettato l’incarico con grande umiltà, promettendo di rinnovare il mio impegno. Prendo il testimone per continuare la corsa verso lo sviluppo, per migliorare le condizioni di vita dei miei concittadini. Dovremmo cercare di accelerare le azioni intraprese da un anno in un contesto internazionale segnato dalla crisi, quindi non… »
La visita di Barack Obama in Senegal tra inchini e proteste
Gli Stati Uniti hanno preso il controllo del Senegal in occasione della prima visita del presidente Barack Obama, accompagnato da moglie e figlie, nel paese della «Terranga». Il gigantesco apparato di sicurezza imposto dagli Stati Uniti al governo di Macky Sall in occasione della visita di Barack Obama In… »
In piazza per il superministro, ma i nostalgici di Wade fanno flop
Martedì 23 aprile, la data della mobilitazione nazionale organizzata dal Partito democratico senegalese (Pds), il partito dell’ex presidente della Repubblica che ha tenuto in pugno il paese dal 2000 al 2012, non è stata scelta a caso. Era il 23 giugno del 2011 quando una folla immensa e inferocita… »
Senegal, la caccia ai contro natura
Per tutta la mattina l’ingresso dell’università pubblica di Dakar, Cheikh Anta Diop, è stato il teatro di scontri e cariche tra gruppi organizzati di studenti e reparti scelti della gendarmeria. Pochi giorni fa si era appena spenta la lunga rivendicazione sindacale degli insegnanti senegalesi, sul piede di guerra con oltre… »
21 marzo 2013, un’altra primavera x UnAltroAsilo
Giovedì 21 marzo 2013 dalle ore 19.00, Le Storie di Jodok salutano l’arrivo della primavera con un aperitivo speciale insieme all’associazione UnAltroMondo Onlus. Bar Ristorante Jodok, ex O.P. Paolo Pini, via Ippocrate 45, Milano M3 fermata Affori FN, scendere in testa al treno seguire via Ciccotti. »
Il Senegal in lotta contro se stesso: il conflitto in Casamance
Dal 1982 in Senegal si perpetua un conflitto armato per l’indipendenza della Casamance. Le vittime in trent’anni sono state migliaia e l’accordo di pace del 2004 non ha avuto i risultati sperati. Non è un’impresa facile ricostruire la storia di questa guerra, capirne le origini e le ragioni, poiché i… »