Sea-Watch

Sea Watch, Corte Europea di (in)Giustizia: non riconosciamo questa sentenza come giusta

GIOVEDI’ 27 GIUGNO DALLE ORE 10.00 PRESIDIO DAVANTI ALLA PREFETTURA PIAZZA PALAZZO – CAGLIARI La Corte di (in)Giustizia ha deciso: ha deciso che la “fortezza Europa deve rimanere inespugnabile. Non espugnabile da povera gente che fugge da guerre, fame e…

Sea Watch, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo respinge il ricorso

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha respinto il ricorso presentato ieri dalla Sea Watch, ritenendo che non siano necessarie misure urgenti e provvisorie per sospendere il Decreto sicurezza bis, in base al quale la nave non può entrare nelle…

La Sea-Watch chiede l’intervento della Corte Europea dei diritti dell’uomo

La Sea-Watch ha chiesto alla Corte Europea dei diritti dell’uomo di adottare misure urgenti e provvisorie per “impedire serie e irrimediabili violazioni dei diritti umani” e permettere lo sbarco dei migranti al bordo della nave ormai da dodici giorni. “Le…

Sea Watch all’undicesimo giorno in mare

La notte scorsa uno dei 43 naufraghi a bordo della #SeaWatch3 è stato evacuato dalla @guardiacostiera a Lampedusa a causa del serio peggioramento delle sue condizioni di salute. 11 giorni in mare. 11 giorni senza porto. 11 giorni di disumanità.…

Chiudere i porti significa chiudere lo stato di diritto: appello al Presidente Mattarella

Illustrissimo Signor Presidente della Repubblica, ci rivolgiamo a Lei come alla massima autorità a garanzia del rispetto delle Istituzioni repubblicane e della Costituzione, per chiederLe di intervenire nel caso della nave Sea-Watch 3, in stallo da  otto giorni in acque…

Migranti, il Consiglio d’Europa: “No agli sbarchi in Libia, non è un paese sicuro”

Dunja Mijatovic, commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, ha chiesto che “i migranti salvati in mare non vengano mai sbarcati in Libia, perché i fatti dimostrano che non è un paese sicuro”. Ha espresso inoltre preoccupazione per “l’atteggiamento…

Salvini vieta l’ingresso nelle acque italiane alla Sea-Watch. “Non li riporteremo mai in Libia” risponde l’Ong tedesca

Il Ministro dell’Interno Matteo Salvini ha firmato un divieto di ingresso, transito e sosta nelle acque italiane nei confronti della nave Sea-Watch 3, una misura prevista dal nuovo decreto sicurezza “per motivi di ordine e sicurezza”.  Il divieto dev’essere però…

Sea-Watch, ennesimo braccio di ferro con Salvini

Nonostante riportare in Libia le 53 persone a bordo della Sea-Watch, come ordinato dal governo italiano, costituisca un’infrazione alle norme internazionali che impongono il loro trasferimento in un porto sicuro (e Tripoli non lo è, così come la Libia dilaniata…

I legali di Sea-Watch querelano Salvini per diffamazione

“A seguito del soccorso di 53 naufraghi da parte della Sea-WATCH 3, il Ministro Salvini ha rilasciato, ancora una volta, innumerevoli dichiarazioni diffamatorie a mezzo stampa insultando la ONG e l’operato della sua nave; operato che si sostanzia, sempre, in…

Dissequestrata la Sea-Watch

“La Sea-Watch è libera! Abbiamo ricevuto la notifica del dissequestro e della conseguente restituzione della nave” annuncia su twitter l’organizzazione tedesca no profit. Il copione si ripete ancora una volta: dopo lo sbarco a Lampedusa di 45 migranti salvati nelle…

1 5 6 7 8 9