Sea-Watch
Filosofi e sbruffoncelle
Diego Fusaro, l’intellettuale dall’eloquio più forbito che l’Italia attuale possa vantare, il giovane filosofo hegeliano-marxista che affascina e indispone per le sue esternazioni così “sinistramente” controcorrente che a volte riportano alla cusaniana “Coincidentia oppositur” con la destra, ha detto un’altra scomoda verità. Riferendosi alla decisione della capitana della Sea Watch3… »
La Sea Watch forza il blocco ed entra nelle acque italiane
Giornata drammatica per i migranti soccorsi dalla Sea Watch e l’equipaggio della nave. “Questa mattina abbiamo comunicato ai naufraghi la decisione della Corte di rigettare il ricorso. Sono disperati. Si sentono abbandonati. Ci hanno detto che la vivono come una negazione, da parte dell’Europa, dei loro diritti umani” si legge… »
Sea Watch: anch’io sto con la sbruffoncella
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, da varie fonti, diverse iniziative a sostegno della Sea Watch a fronte di quanto sta accadendo in queste ore: la capitana della nave ha deciso di forzare il blocco e sta sbarcando a Lampedusa, e i toni di Salvini diventano sempre più violenti e volgari. Presidi… »
Sea Watch e non solo: testimonianza di una giornalista-attivista
Mentre scrivo la drammatica vicenda dei migranti salvati dalla Sea Watch e rimasti bloccati per quasi due settimane in mare nell’ennesimo, cinico braccio di ferro tra Italia e resto d’Europa non si è ancora conclusa, ma avendola seguita con passione mi sento di sottolinearne alcuni aspetti che vanno al di… »
Sea Watch, è spregevole fare campagne speculative sulla pelle delle persone
Coerentemente con quanto il Partito Umanista ha espresso nei mesi scorsi, in opposizione alle politiche del ministro dell’Interno Matteo Salvini, torniamo a condannare quei provvedimenti e la retorica sui “porti chiusi” che ha tenuto bloccata la nave Sea Watch 3 al largo di Lampedusa per quasi due settimane. Condanniamo esplicitamente… »
Sea Watch, Corte Europea di (in)Giustizia: non riconosciamo questa sentenza come giusta
GIOVEDI’ 27 GIUGNO DALLE ORE 10.00 PRESIDIO DAVANTI ALLA PREFETTURA PIAZZA PALAZZO – CAGLIARI La Corte di (in)Giustizia ha deciso: ha deciso che la “fortezza Europa deve rimanere inespugnabile. Non espugnabile da povera gente che fugge da guerre, fame e carestie. A… »
Sea Watch, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo respinge il ricorso
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha respinto il ricorso presentato ieri dalla Sea Watch, ritenendo che non siano necessarie misure urgenti e provvisorie per sospendere il Decreto sicurezza bis, in base al quale la nave non può entrare nelle acque territoriali italiane. La Corte ha chiesto comunque “alle autorità… »
La Sea-Watch chiede l’intervento della Corte Europea dei diritti dell’uomo
La Sea-Watch ha chiesto alla Corte Europea dei diritti dell’uomo di adottare misure urgenti e provvisorie per “impedire serie e irrimediabili violazioni dei diritti umani” e permettere lo sbarco dei migranti al bordo della nave ormai da dodici giorni. “Le persone rimaste a bordo ci chiedono fino a che punto… »
Sea Watch all’undicesimo giorno in mare
La notte scorsa uno dei 43 naufraghi a bordo della #SeaWatch3 è stato evacuato dalla @guardiacostiera a Lampedusa a causa del serio peggioramento delle sue condizioni di salute. 11 giorni in mare. 11 giorni senza porto. 11 giorni… »
Chiudere i porti significa chiudere lo stato di diritto: appello al Presidente Mattarella
Illustrissimo Signor Presidente della Repubblica, ci rivolgiamo a Lei come alla massima autorità a garanzia del rispetto delle Istituzioni repubblicane e della Costituzione, per chiederLe di intervenire nel caso della nave Sea-Watch 3, in stallo da otto giorni in acque internazionali, al limitare delle acque italiane, con a bordo 43… »