sanità
Organizzazione Mondiale della Sanità: Cuba, un modello da seguire
L’OMS considera il sistema sanitario cubano un esempio per tutti i paesi del mondo. Il sistema sanitario cubano è mondialmente riconosciuto per la sua eccellenza ed efficacia. »
Germania: Che fine hanno fatto gli assistenti? Continua la crisi per l’assistenza medica
Corrispondenza dalla nostra redazione tedesca. Mentre aumenta ulteriormente lo sforzo del personale infermieristico in Germania, cala la qualità dell’assistenza: il ministro della salute Gröhe pianifica una riforma per agire contro il problema. I servizi sanitari scarseggiano di personale. Il commissario delegato all’assistenza pubblica Laumann parla di cinquantamila posti vacanti: una… »
La sanità ballerina dell’estate fiorentina
Nuovi spostamenti dei servizi sanitari di Firenze: quali vantaggi per i cittadini? In questi giorni torridi i fiorentini rimasti osservano la città con più attenzione: numerose sono le segnalazioni di movimenti di operatori e dirigenti ASL proprio nel vecchio Ospedale di Borgo Ognissanti, la cui vendita fortunatamente è… »
Brasile: il governo annuncia l’assunzione di 10000 medici
AMBr L’assunzione di 10.000 medici, più o meno il numero di quelli che hanno marciato nelle ultime settimane con le folle scese in piazza in gran parte del Brasile, per coprire i posti vacanti nelle regioni periferiche e isolate del paese: è quanto ha annunciato il ministro della… »
San Raffaele: occupata l’accettazione
I lavoratori in manifestazione al San Raffaele (foto USB) Questa mattina oltre mille lavoratori del San Raffaele hanno di nuovo occupato l’accettazione dell’ospedale milanese. Come già avvenuto nei giorni scorsi, dopo un’infuocata assemblea i dipendenti sono partiti in corteo. Sono seguiti stati alcuni momenti di tensione quando la polizia… »
Sanità e Project Financing in Toscana: più debiti e meno servizi
Martedì 22 gennaio 2013 alle h.16,30 Palazzo Vecchio, Sala delle Miniature Firenze Comitato San Salvi chi può + perUnaltracittà, lista di cittadinanza Firenze + C.U.B. Sanità Firenze + Medicina Democratica Firenze. Salvaguardare il diritto alla salute è un impegno di tutti. Finanza allegra e spese incontrollate… »
Inchiesta sulla sanità di Altreconomia
In vista delle politiche 2013, Altreconomia affronta in un’inchiesta uno dei nodi dell’agenda politica futura: la spesa per la salute e il welfare. Di fronte ai tagli al posti letto e al Servizio sanitario nazionale, in Italia si stanno costruendo decine di nuovi ospedali. Quelli realizzati… »
Un lavoratore in sciopero della fame e altre cinquanta persone si “trincerano” nell’ Hospital de la Princesa di Madrid
Il 21 dicembre un lavoratore ha cominciato uno sciopero della fame e una cinquantina di persone, tra cui personale sanitario, abitanti della zona e pazienti hanno deciso di “trincerarsi” al dodicesimo piano di questo ospedale. Chiedono le dimissioni del gestore, Miguel Angel Andrés Molinero ed esigono che illustri il piano… »
Menzogne da smentire: falsi argomenti sulla necessità di privatizzare la sanità pubblica
Nell’intervista fatta da Pressenza al dottor Juan Luis Ruiz-Giménez (versione completa in spagnolo al link: http://www.pressenza.com/es/2012/12/todos-por-la-sanidad-publica/), questi sottolinea la necessità di smentire le bugie che si raccontano per giustificare la necessità di privatizzare la sanità pubblica. Queste menzogne sono fondamentalmente che il sistema sanitario pubblico è… »
Sit-in contro i tagli dei posti letto negli ospedali
Per la sanità gratuita e di qualità per tutti! Sabato 15 dicembre dalle ore 13,00 il Partito Umanista di Prato, invita a un sit-in davanti all’ospedale Misericordia e Dolce per sensibilizzare e protestare contro i tagli alla sanità e ai posti letto del nuovo ospedale cittadino in costruzione. Questo avrà… »