Mastodon

salvataggi in mare

La nave di soccorso Iuventa distrutta sotto sequestro: chi si assume la responsabilità?

Iuventa, Jugend Rettet avvia il procedimento legale per la richiesta di risarcimento danni. Il 12 dicembre il Tribunale Ordinario di Palermo ha nominato i periti per valutare gli ingenti danni subiti dalla nave di soccorso Iuventa durante il sequestro da…

Cronologia annuale del soccorso nel Mar Mediterraneo 2024

Nella sua relazione annuale per il 2024, presentata oggi, SOS Humanity si focalizza sull’escalation dell’ostruzione, politicamente motivata, alla ricerca e soccorso. Allo stesso tempo, la crisi umanitaria nel Mediterraneo si è intensificata. Lo spazio operativo per le organizzazioni di ricerca…

Solidarietà a Medici Senza Frontiere e a tutta la Civil Fleet

I quattro livelli della “strategia governativa del respingimento” delle persone migranti. L’annuncio di Medici Senza Frontiere dell’interruzione, obbligata dalle azioni del governo, delle operazioni di soccorso in mare della nave Geo Barents, dovrebbe fare indignare tuttə, non solo noi che…

La Ocean Viking salva 34 persone e avvista una barca capovolta senza trovare sopravvissuti

La nave Ocean Viking di SOS Mediterranee ha soccorso ieri 34 persone. Le è stato assegnato il porto di Ravenna, a quattro giorni di navigazione. In inverno, con condizioni metereologiche avverse, la prassi dei porti lontani diventa una misura ancora…

La Geo Barents di Medici senza Frontiere lascia il Mediterraneo centrale. “Torneremo presto in mare per soccorrere altre vite”

La Geo Barents, nave di ricerca e soccorso di Medici Senza Frontiere (MSF), conclude le sue operazioni nel Mediterraneo centrale. Nonostante le oltre 12.675 persone soccorse e le 190 operazioni di salvataggio effettuate da giugno 2021, MSF annuncia la fine delle…

Sea Watch risponde alle infamanti accuse del Senatore Maurizio Gasparri

Il Senatore Gasparri mente sapendo di mentire, consapevole di avere l’immunità parlamentare, quando continua a infangare Sea Watch e le altre Ong impegnate nella doverosa attività di soccorso in mare. Da parte di Sea Watch non c’è mai stato alcun…

Decreto flussi approvato al Senato: approccio punitivo verso naufraghi e Ong

Le organizzazioni civili impegnate in attività di ricerca e soccorso (SAR) nel Mediterraneo centrale esprimono forte preoccupazione per l’ennesimo tentativo del governo italiano di punire l’assistenza alle persone in difficoltà in mare e criminalizzare le ONG. “Il vero obiettivo del…

Tutte le persone soccorse dalla Sea-Watch 5 potranno sbarcare a Palermo

La Sea-Watch 5 si trovava ieri a Palermo per fornire assistenza medica ad alcuni dei naufraghi soccorsi venerdì e per lo sbarco dei minori disposto dal Tribunale competente. Tutte le persone soccorse dovrebbero poter sbarcare avendo raggiunto un porto sicuro,…

Mediterranea torna in mare con Safira

La barca a vela salpata oggi da Lampedusa in missione. Dopo una settimana di preparazione e addestramento dell’equipaggio, la barca a vela Safira è salpata alle 12:30 di oggi dal porto di Lampedusa per la 20esima missione di Mediterranea Saving…

Emergency, il Decreto Flussi comprime le tutele per i migranti e ostacola l’impegno umanitario delle Ong

“Il governo continua a trattare la migrazione come un’emergenza da respingere, anziché come un fenomeno sociale strutturale da regolare in maniera seria ed equa. Il decreto Flussi è l’ennesimo pessimo intervento sul tema”.  Così EMERGENCY commenta in una nota il…

1 2 3 4 26