proteste
Ecuador: la resistenza continua
Foto: Marcelo Rivera, William Tipán y Walker Vizcarra Video: Walker Vizcarra In Ecuador proteste e paralisi a livello nazionale continuano da nove giorni, dopo che il governo ha decretato l’eliminazione dei sussidi e altre misure economiche. La protesta è salita di tono e la… »
Ecuador: cortei a Quito, il presidente si trasferisce a Guayaquil. Proteste continuano nonostante proclamazione stato di emergenza
Palazzo presidenziale evacuato e trasferimento di emergenza fuori dalla capitale per il capo di Stato dell’Ecuador, Lenin Moreno. L’allerta è scattata per una nuova manifestazione di protesta a Quito contro i tagli a sussidi e spese sociali. Secondo la ricostruzione del quotidiano ‘El Comercio’, l’operazione è stata disposta mentre nel… »
L’Ecuador in piazza contro il paquetazo
Il 1° ottobre scorso, quando Lenín Moreno ha annunciato in televisione il cosiddetto paquetazo, una serie di misure volte ad imporre l’austerity all’Ecuador, a partire dall’eliminazione del sussidio statale sul carburante, probabilmente ha sottovalutato le capacità di rivolta dei suoi concittadini, che tra il 1998 e il 2000 cacciarono prima… »
Egitto, in carcere anche uno studente sudanese. Proteste a Khartoum
L’attivista alla Dire: “Al Cairo gli arresti non risparmiano gli stranieri”. Waleed Abdelrahman Hassan si è trasferito al Cairo per studiare, ma ormai da dieci giorni è in prigione con l’accusa di terrorismo e militanza nei Fratelli musulmani, un movimento dichiarato illegale in Egitto a seguito dell’arrivo al potere del presidente… »
Algeria : soli ma determinati e nonviolenti
Venerdì 20 settembre 2019, in tutta l’Algeria, milioni di cittadine e cittadini sono usciti, in massa, determinati a sfidare i divieti e i blocchi stradali del regime. “Ascolta generale, ascolta generale: Stato civile e non militare!”. recita lo slogan principale della giornata. 31 settimane dopo l’inizio il 22 febbraio scorso,… »
Sbarco a Malta per i migranti salvati dall’Alan Kurdi. L’Ocean Viking attende ancora un porto sicuro
Gli ultimi cinque migranti a bordo dell’Alan Kurdi, la nave della Ong tedesca Sea-Eye, potranno sbarcare a Malta. Da qui verranno poi trasferiti nei paesi dell’Unione Europea che hanno offerto la loro disponibilità, una prospettiva che non sembra però così scontata: lunedì i richiedenti asilo detenuti nel centro maltese di… »
Incendi in Amazzonia, l’astronauta Parmitano: “Il fumo è visibile per migliaia di chilometri”
In Brasile i progressisti lanciano un’alleanza per proteggere la foresta. “Il fumo, visibile per migliaia di chilometri, di decine e decine di incendi dolosi nella foresta amazzonica”. Luca Parmitano, astronauta italiano a bordo della stazione spaziale Iss, lo scrive su Twitter allegando quattro foto esplicative del dramma che sta consumando… »
Francia, il G7 segnato dalla repressione delle proteste
Il G7 di Biarritz è stato segnato da un’ingiustificabile repressione della libertà di assemblea e di movimento: 100 persone sono state arrestate, a molte altre è stato impedito di protestare pacificamente e solo di due manifestazioni è stato autorizzato lo svolgimento. “Sin dall’inizio, era chiaro che le autorità francesi avevano adottato un piano per limitare la… »
Hong Kong, la manifestazione contro i violenti che non fa notizia (in occidente)
Una nuova giornata di proteste violente ha colpito la città di Hong Kong con la polizia impegnata a contenere la furia devastatrice dei manifestanti. La governatrice Carrie Lam ha evidenziato che ormai chi protesta ha cambiato le richieste al governo che all’inizio erano focalizzate sul disegno di legge per l’estradizione… »
Il governatore di Porto Rico Ricardo Rosselló si dimette tra proteste di massa
Il governatore di Porto Rico Ricardo Rosselló ha annunciato mercoledì 26 luglio che si dimetterà dall’incarico, meno di due settimane dopo la diffusione di messaggi scioccanti in cui il governatore e i suoi collaboratori deridono le vittime dell’uragano Maria, insultano la sindaca della capitale San Juan, a cui vorrebbero sparare… »