proteste
Presidio in solidarietà con il popolo cileno a Milano
Lunedì 28 ottobre 2019 alle 18 Consolato cileno – via Ricasoli 2, Milano Organizzato da AlpiAndes e ItaliaCuba Milano Sono già decine i morti, centinaia i desaparecidos e migliaia i feriti della sanguinosa repressione con cui si cerca di far tacere la protesta popolare in Cile. »
Cile, Tomás Hirsch: “Non si può dialogare con i militari per strada”
Le dichiarazioni del deputato umanista Tomás Hirsch durante l'ultima seduta parlamentare cilena a proposito della brutale repressione del governo di Pinera »
Libano: la popolazione protesta contro la classe politica e le misure di austerità
Giovedì scorso proteste spontanee anti-governative sono scoppiate in Libano in seguito alle misure di austerità approvate dal governo, e a un gran numero di nuove tasse che hanno incluso le spese sulle chiamate di WhatsApp: centinaia di migliaia di persone hanno inondato le strade furiose con una classe politica… »
Cile: non sono 30 pesos, sono 30 anni
“Non sono 30 pesos, sono 30 anni” è uno slogan che è stato ripetuto domenica su molti social network e sui cartelli dei manifestanti che hanno continuato a scendere in piazza in tutto il paese. I “30 pesos” alludono all’aumento del biglietto della metropolitana di Santiago che ha fatto esplodere… »
La strada brucia e noi smettiamo di mangiare pizza
La dolce nipotina chiede all’anziana signora seduta sulla poltrona accanto a lei: “Nonna, come fanno i ricchi a essere ricchi? Dove li prendono i soldi?”, e la nonna risponde serafica: “Ai poveri”. Amara realtà che in quest’epoca viene confermata ogni giorno di più. Parigi, Barcellona, Algeri, Hong Kong, Quito, solo… »
Cile: diffusa evasione nella metropolitana di Santiago, manifestazioni e dichiarazione dello stato di emergenza
Questa settimana c’è stata una richiesta di saltare sopra i tornelli a pagamento della metropolitana di Santiago, in risposta al quarto aumento del biglietto registrato quest’anno. In particolare gli studenti delle scuole superiori sono entrati nelle stazioni in massa, superando la reazione delle guardie di sicurezza. Poco dopo alcune stazioni… »
La protesta di Extinction Rebellion a Londra continua nonostante il divieto. Arrestato il giornalista del Guardian George Monbiot
Nonostante il divieto di manifestare e lo sgombero dell’accampamento in Trafalgar Square, a Londra, la protesta di Extinctin Rebellion non si ferma e anzi si esprime in forme nuove e creative. Il divieto ha suscitato ampie critiche. “Se opporsi alla crisi climatica ed ecologica e difendere l’umanità è contro le… »
Ecuador. Scotto (Cefa onlus): vince il popolo e non finisce qui
“Una vittoria del popolo” e “un passo avanti verso il ritorno alla normalità”, nella consapevolezza però che in Ecuador “non finisce qui”: così Fabio Scotto, cooperante a Quito con la onlus Cefa, sulla decisione del governo del presidente Lenin Moreno di reintrodurre i sussidi che tenevano bassi i prezzi della… »
Non siamo nemici, siamo esseri umani che lottano per i diritti di tutti
Ritratti realizzati con l’intenzione di ridisegnare il volto umano che sta dietro ai giorni di protesta. Questi sono quelli che si arrampicano sull’albero quando le vostre bombe cadono, non è un nemico di guerra ottuso, astratto e malvagio. Siamo migliaia di ecuadoriani che protestano per un paese migliore per tutti. »
Ecuador: suoni e gesti nonviolenti, si chiude così il decimo giorno di proteste
Una volta dichiarato il coprifuoco dalle 15.00 a Quito, capitale dell’Ecuador, l’azione delle forze di sicurezza si è mantenuta vigorosa fino alla fine del pomeriggio, soprattutto nelle vicinanze della Casa della Cultura Ecuadoriana. Auto militari e forze di polizia si sono dispiegate in tutta la città. A un certo punto… »