privatizzazioni

11 ottobre 2014: Stop TTIP – Difendiamo diritti e beni comuni

Sabato 11 ottobre 2014 ore 14 Via Palestro, Milano Società civile, sindacati, contadini associazioni e gruppi di attivisti di base di tutta Europa lanciano insieme un appello per fare dell’11 ottobre una giornata di azione per fermare i negoziati TTIP,…

La Marea Bianca torna a invadere le strade di Madrid

Di Ángela Martín de Francisco. Finisce l’estate e cominciano le mobilitazioni. La Marea Bianca in difesa della sanità pubblica e contro il processo di privatizzazione ha dato l’avvio a un autunno che si prevede caldo in diversi settori. Ecco alcune…

Fermare il TTIP, una priorità assoluta

Pubblichiamo la relazione tenuta da Emilio Molinari al seminario sul TTIP organizzato il 13 settembre dalla lista L’altra Europa di Milano, che dà un quadro spaventoso della situazione attuale e futura  dell’acqua nel mondo. Il TTIP ( Transatlantic Trade Investment Partnership, il…

Anno nuovo, dinamiche vecchie: vendesi patrimonio e servizi pubblici fondamentali

Con l’inizio dell’anno politico si riapre la partita delle privatizzazioni. Da ieri, aziende pubbliche e servizi pubblici fondamentali dello Stato italiano sono stati dichiarati ufficilamente gli obiettivi centrali e immediati della strategia di privatizzazione dell’attuale Governo Letta; parallelamente la solerte…

“The Spirit of ‘45” di Ken Loach, un inno alla speranza e alla solidarietà

Il nuovo documentario del regista inglese Ken Loach, “The Spirit of ‘45”, mostra attraverso documenti d’archivio e interviste la straordinaria rinascita dell’Inghilterra dopo la guerra. Dopo le prime, toccanti immagini, con la folla che festeggia la fine del conflitto e…

Quello che i mass media non ci dicono sulle rivolte in Turchia

Una delle argomentazioni più utilizzate dai maggiori mezzi di informazione occidentali nell’interpretazione dell’origine delle proteste di piazza in Turchia è quello di una deriva islamista ed autoritaria del governo di Recep Tayyip Erdogan. In questo modo, “i mass media„ concentrano…

22 marzo, Giornata Mondiale dell’Acqua: i movimenti tornano nelle piazze

22-23-24 marzo, un fine settimana di mobilitazione nazionale e di raccolta firme per l’Iniziativa dei Cittadini Europei che porterà la Commisione Europeo a legiferare sulla gestione del servizio idrico come chiedono da anni i movimenti pro acqua pubblica in tutti…

Un lavoratore in sciopero della fame e altre cinquanta persone si “trincerano” nell’ Hospital de la Princesa di Madrid

Il 21 dicembre un lavoratore ha cominciato uno sciopero della fame e una cinquantina di persone, tra cui personale sanitario, abitanti della zona e pazienti hanno deciso di “trincerarsi” al dodicesimo piano di questo ospedale. Chiedono le dimissioni del gestore,…

1 4 5 6