Perugia-Assisi
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella scrive al comitato promotore della PerugiAssisi
Diffondiamo la lettera che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato a Flavio Lotti, Coordinatore del Comitato promotore della Catena Umana della Pace e della Fraternità. Flavio Lotti Coordinatore del Comitato promotore della Catena Umana da Perugia ad Assisi “Dalla Marcia Perugia-Assisi proviene ogni volta un messaggio… »
Rifondazione Comunista oggi partecipa alla catena umana Perugia-Assisi “Time to Peace – Time to Care”
Consideriamo utile e necessaria qualsiasi iniziativa che promuova una cultura di Pace in questi di tempi di “guerra mondiale a pezzi” e di profonda ingiustizia economica e sociale. Salutiamo con grande soddisfazione l’importante ed inedita presa di posizione della Chiesa cattolica sulla profonda ingiustizia sociale che stiamo vivendo emersa con… »
Verso la marcia mondiale per la giustizia e la pace
Durerà un anno. Dal 2 ottobre 2019 al 2 ottobre 2020. Partirà dall’India e si concluderà a Ginevra attraversando molti paesi. Arriverà in Italia tra luglio e agosto del 2020. E’ la Marcia mondiale per la giustizia e la pace che venerdì è stata al centro dell’incontro tra il Comitato… »
Perugia Assisi: marcia per la Pace, il Disarmo, la Solidarietà, l’Accoglienza
Molti temi hanno animato l’edizione di quest’anno della Marcia Perugia Assisi. Una lunga preparazione, dibattito, qualche polemica e qualche distinguo per una Marcia, quella inventata profeticamente da Capitini che ha passato da momenti di lotta nonviolenta a celebrazione retorica. Quest’anno una folla incontabile, perché sparpagliata tra Perugia e Assisi e… »
La Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza alla Perugia Assisi
Lo striscione della seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza è apparso tra quelli delle mgliaia di persone che hanno sfidato il maltempo e hanno partecipato alla Marcia per la Pace Perugia Assisi. E’ stato il primo evento pubblico a cui il neonato Comitato Promotore italiano della… »
Da marciatore a marciatore: il messaggio dei pacifisti afghani
“Lasciateci il nostro Afghanistan”. Il messaggio dei pacifisti afgani in marcia da Helmand fino a Mazar e Sharif per i pacifisti italiani della Perugia Assisi. Oggi a Perugia, nell’ambito dei seminari che si tengono alla vigilia della Marcia della pace Perugia Assisi, e a Ferrara, al Festival di Internazionale –… »
Marcia Perugia-Assisi/Prima Marcia Sudamericana verso la seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
“It’s possible together” Dopo alcuni anni di osservazioni, di riflessioni nel novembre 2017 a Madrid durante le Giornate sulla Nonviolenza è stato annunciata la seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Da quel momento si è cercato di ritrovare persone, realtà che a volte negli ultimi dieci anni… »
Marcia Mondiale per la Pace: passerà da Palermo
La marcia per la pace Perugia-Assisi e la seconda marcia mondiale per la pace e la nonviolenza sono stati al centro del secondo giorno d’incontri in corso a Palermo sul tema Mediterraneo, Nonviolenza, Pace promosso dalla Consulta comunale della Pace. L’incontro di Villa Niscemi ha avuto una propria utilità perché… »
Prima riunione del comitato promotore italiano della II Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
Si è svolta sabato 15 settembre presso il Centro Culturale Valdese a Firenze la prima riunione del Comitato Promotore della II Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. La manifestazione si svolgerà a partire dal 2 Ottobre 2018 fino all’8 Marzo del 2020 e si prevede passerà per… »
Per la liberazione dalla violenza. Riscoprire il pensiero generativo di Aldo Capitini
Un’introduzione alla filosofia della nonviolenza dell’ideatore della Marcia della Pace. A cinquant’anni dalla morte. E dal ’68 Quando lo scorso inverno ho deciso di riprendere in mano la mia vecchia tesi di laurea in filosofia sull’opera di Aldo Capitini (scritta mentre, da obiettore di coscienza al servizio militare, svolgevo il servizio… »