Mastodon

patriarcato

Manifestazione o scenografia?

Di Ilaria Di Roberto Di recente abbiamo visto spopolare sul web una moltitudine di immagini e articoli inerenti alle manifestazioni a sostegno delle vittime di violenza che in questi giorni si stanno svolgendo in varie zone d’Italia. Una vera e…

Nel nome del Padre , patriarcato e famiglia – NUDM Marche risponde alla regione

Le Marche hanno in questi ultimi mesi messo in fila una serie di eventi che ci riportano a quel patriarcato che si fa il segno della croce in nome della famiglia tradizionale tanto cara alla Chiesa. Oggi più che mai…

Ritorno alla normalità? 2. Laura Quagliolo del CISDA e della ReteJin Milano

Dopo le risposte di Riccardo Noury, ascoltiamo Laura Quagliolo. Ora che stiamo uscendo dall’emergenza Covid19 molti dicono: “Non vogliamo tornare alla normalità perché la normalità era il problema”. Questa dunque può essere una grande occasione di cambiamento. Qual è secondo…

Un’opportunità per invertire la rotta della storia umana

L’umanità sta vivendo tempi eccezionali, non solo per la difficile situazione sanitaria che dobbiamo affrontare come società globale, ma anche per i bruschi cambiamenti del nostro stile di vita – più moderno per alcuni, meno per la maggior parte –…

Fate l’amore, non la guerra. Riflessioni su razzismo, patriarcato, ecologia e femminismo

“Fate l’amore, non la guerra”: un motto che aveva accompagnato molti di noi, quelli ormai entrati nella terza o quarta età, negli anni della nostra adolescenza e in quelli dell’ingresso nella lotta politica e nel ruolo sociale che ci eravamo…

L’Italia rompa immediatamente i patti dell’orrore con la Libia. No alla barbarie, ai razzismi, all’odio, alle politiche di morte

Torture, abusi, violenze di ogni tipo contro i migranti detenuti nei veri e propri lager libici chiamati ipocritamente campi. Luoghi dell’orrore in cui le donne vengono sistematicamente stuprate. Di questa barbarie tutti i nostri recenti governi sono stati oggettivamente complici,…

Scuola patriarcale. Come uscirne?

Gli esami di terza media si sono conclusi da qualche settimana e, come accade ogni anno in questo periodo, i nodi arrivano al pettine. Certi atteggiamenti dei docenti nei confronti degli studenti, certe loro osservazioni durante la valutazione collettiva, certe prese di posizione…

Chi ha paura dei migranti?

Bisogna spazzare via un alibi. Chi ha paura degli immigrati? Forse qualcuno degli abitanti di quartieri che si trovano ai margini della società e che riversano sulla presenza degli immigrati un’insicurezza che caratterizza comunque la loro condizione anche nei confronti…

La fine della dittatura machista sarà l’inizio di una nuova umanità

Marciarono su Versailles e fu l’inizio della Rivoluzione Francese. Marciarono a San Pietroburgo e fu l’inizio della Rivoluzione Russa.                                          …

“Decolonizzare il femminismo, depatriarcalizzare l’Islam”: un’intervista con Zahra Ali

Zahra Ali è una sociologa impegnata nel campo delle dinamiche musulmane, femministe ed anti-razziste. Le sue ricerche si sono incentrate sull’emergenza dei femminismi musulmani in Occidente e nel mondo arabo, soprattutto in Iraq. Nel 2012 con la casa editrice La…

1 3 4 5 6