Papa Francesco
Argentina, Sandra Russo:“occorre internazionalizzare la comunicazione”
Abbiamo avuto l’opportunità di incontrare la giornalista e scrittrice Sandra Russo, con la quale ci siamo intrattenuti a lungo discutendo di vari temi. Ne è venuta fuori un’interessantissima e stimolante video- intervista durante il quale si sono affrontate varie tematiche che ci stanno a cuore e che riguardano non solamente… »
Co-Mai: “Pronti alla svolta mondiale e uniti con coraggio per favorire il processo di pace in Medio Oriente”
Roma 16 gennaio 2016 – Se si è svolta ieri, domenica 15 gennaio a Parigi, la Conferenza Internazionale per la pace in Palestina voluta dal Presidente Francois Hollande e terminata con la stesura di un documento per una soluzione a due Stati, con la partecipazione di più di… »
Abu Mazen: “Che gli altri Stati seguano il Vaticano”
14 gennaio 2017 – Il Presidente palestinese Abu Mazen è stato ricevuto da Papa Francesco poco prima dell’inaugurazione dell’ambasciata di Palestina presso la Santa Sede. Un incontro quello con il Pontefice durato poco meno di 25 minuti durante i quali Sua Santità ha ufficialmente riconosciuto la Palestina come Stato indipendente. »
A quando il regolamento della fiera delle armi HIT Show?
Il messaggio che Papa Francesco ha inviato a tutte le persone di buona volontà per la “Giornata della Pace” del primo gennaio 2017 tratta un tema particolarmente significativo: “La nonviolenza: stile di una politica per la pace”. È la prima volta in cinquant’anni che un pontefice pone al centro del messaggio della giornata… »
Giornata mondiale della Pace: non possiamo rimanere in silenzio
L’anno 2016 ha visto trionfare la normalità della guerra, la Terza Guerra mondiale a pezzetti, come la chiama Papa Francesco, una guerra spaventosa che ha il suo epicentro in Medio Oriente ed ha mostrato tutta la sua ferocia, disumanità e orrore nell’assedio della città martire, Aleppo. Una guerra… »
Papa Francesco, Uribe, Santos e la pace in Colombia
I falsos positivos sono consistiti in Colombia nell’assassinare, a opera dell’esercito, persone innocenti e farle passare per guerriglieri delle FARC-EP o dell’ELN, per ottenere riconoscimenti e premi dai superiori e ricompense dal governo nazionale. I falsos positivos sono per lo più avvenuti durante i due governi di Uribe, dal 7 agosto… »
La nonviolenza di Papa Francesco
Non sembri strano che un’associazione laica come il Movimento Nonviolento plauda al documento che Papa Francesco ha redatto in preparazione della cinquantesima Giornata mondiale della pace, che si celebra il primo gennaio 2017. Il messaggio “La nonviolenza: stile di una politica per la pace” ci pare un testo particolarmente significativo,… »
Proposte dal III Incontro Mondiale dei Movimenti Popolari
PROPOSTE DI AZIONE TRASFORMATRICE ASSUNTE DAI MOVIMENTI POPOLARI DEL MONDO IN DIALOGO CON PAPA FRANCESCO Gli scartati del sistema, uomini e donne, riuniti in questo III Incontro Mondiale dei Movimenti Popolari, individuano la causa comune e strutturale della crisi socio-ambientale nella tirannia del denaro, cioè nel sistema capitalista imperante e… »
Papa Francesco e mons Audo: “per la Siria e la città di Aleppo, imploriamo la grazia della conversione dei cuori”
da Ora Pro Siria “Imploriamo la grazia della conversione dei cuori di quelli che detengono la responsabilità dei destini del mondo e, in particolare, di quella regione e di coloro che vi intervengono”. Il pensiero di Papa Francesco allo stadio di Malmö, dove si sta svolgendo l’incontro ecumenico per i… »
Un aiuto al Venezuela
di Tonio Dell’Olio Le diverse testimonianze dirette che ho potuto raccogliere in questi ultimi tempi descrivono la situazione in Venezuela come realmente drammatica. Sul piano politico si è inasprito lo scontro tra le opposizioni e il presidente Maduro. La democrazia è quanto meno messa a dura prova e gli spazi… »