nonviolenza
Lettera aperta della Consulta Rom e Sinti di Milano al sindaco Giuliano Pisapia
Signor sindaco, in questi giorni nella nostra città una comunità di Rom rumeni, da qualche mese insediata in capannoni abbandonati tra via Dione Cassio e viale Ungheria, è stata umiliata, offesa, aggredita da un gruppo di neofascisti. Sotto gli occhi delle forze dell’ordine due persone sono state ferite… »
Lettera aperta dei lavoratori della SEA
Nel corso delle ultime settimane molti hanno scritto sul caso SEA (aeroporti di Linate e Malpensa). Anche noi lavoratori di SEA Handling desideriamo far sentire la nostra voce, in quanto primi ma forse non unici a rischiare di pagare personalmente e pesantemente. Vogliamo rivolgerci all’opinione pubblica milanese e lombarda, poiché… »
San Raffaele: occupata l’accettazione
I lavoratori in manifestazione al San Raffaele (foto USB) Questa mattina oltre mille lavoratori del San Raffaele hanno di nuovo occupato l’accettazione dell’ospedale milanese. Come già avvenuto nei giorni scorsi, dopo un’infuocata assemblea i dipendenti sono partiti in corteo. Sono seguiti stati alcuni momenti di tensione quando la polizia… »
La leggenda del Grande Inquisitore a Milano
Martedì 23 aprile alle ore 21, allo Spazio Mercury in Fonderia Napoleonica, via Thaon di Revel 21 (MM Zara) l’Associazione “La Prima pietra” mette in scena “La leggenda del Grande Inquisitore”, uno dei dialoghi chiave dei fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij . Il dialogo tra Cristo e l’Inquisitore… »
Appello al sindaco di Milano perché parta subito il Progetto Rom e Sinti
Viale Ungheria, remota e abbandonata periferia, è da una settimana in mano a gruppi neofascisti che hanno messo sotto assedio una comunità di Rom rumeni che da alcuni mesi occupa alcuni capannoni abbandonati. Non importa che il Comune abbia deciso da tempo di sgomberare questo insediamento e aprire un… »
San Raffaele: due feriti 13 lavoratori sul tetto
C’è un vero e proprio accanimento contro i lavoratori del San Raffaele di Milano, l’ospedale al centro di inchieste per malaffare, tangenti, sprechi e finanziamenti ai partiti, le cui conseguenze vengono fatte ricadere su operatori incolpevoli. Stamattina la polizia ha caricato il presidio che le lavoratrici e i lavoratori… »
Al Qaeda! Al Qaeda! Come fabbricare il mostro in tv
Giovedì 18 aprile 2013 dalle 20.30 Biblioteca di Baggio, Via Pistoia 18, Milano Incontro pubblico con Luca Bauccio Che cosa succede ad un innocente quando viene accusato di reati infamanti da un giornale? Come funziona l’industria della diffamazione? Come ci si difende dai suoi… »
Chi è senza colpa scagli la prima accusa
Non dobbiamo dividerci tra tifosi di una parte o detrattori dell’altra. Le cose in politica vanno male perché l’opinione pubblica ha scelto il ruolo di spettatore anziché di protagonista. Noi vogliamo assumerci le nostre responsabilità e fare la nostra parte fino in fondo. Pubblichiamo in anteprima l’editoriale del numero… »
Grillo, il Movimento 5 stelle, e la Nonviolenza
Pubblichiamo volentieri quest’intervento di Alberto L’Abate* scritto, secondo le sue parole “per aprire un dibattito”. Dibattito che Pressenza sarà lieta di ospitare, con le opinioni di tutti coloro che vi vorranno partecipare. Grillo, durante il suo comizio elettorale finale, in Piazza San Giovanni a Roma, ha dichiarato di… »
E’ uscito “Corpi Civili di Pace in Azione”
Gianmarco Pisa, “Corpi Civili di Pace in Azione”, edizioni “ad est dell’equatore”, Napoli, 2013 ISBN: 9 788895 797595 – pagine 128 – euro 9,00 La nonviolenza, nella concezione di Gandhi, non è la negazione della violenza,ma il superamento della violenza, la ricerca, cioè, di un o… »