nonviolenza
Progetto “Case solidali” in via Padova a Milano
Dopo un sabato piovoso, finalmente domenica 26 maggio spunta una giornata calda e soleggiata, che favorisce la festa “Via Padova è meglio di Milano”. Giunta quest’anno alla sua quarta edizione, prevede centotrenta eventi distribuiti tra sei punti del quartiere e diversi percorsi itineranti. Una festa che è il… »
Bentornato Zam!
Come promesso nel momento dello sgombero di mercoledì scorso, Zam è ritornato. Ora ha preso casa nell’ex-scuola di Sant’Eustorgio, in via Santa Croce 19, vuota da tempo. È un bene che Zam sia tornato, perché l’ultima cosa di cui Milano ha bisogno è l’eliminazione di spazi sociali e… »
Centro sociale Zam sgomberato. Lo spazio deve tornare a essere vissuto e fruito come bene collettivo
Questa mattina sono andata a portare la mia solidarietà ai ragazzi e alle ragazze del centro sociale ZAM sgomberato. E’ davvero incredibile come i proprietari di stabili lasciati in abbandono da anni ed anni scoprano il valore della loro “proprietà” quando tali spazi vengono fatti rivivere da cittadini e cittadine… »
Oggi hanno sgomberato lo Zam, ma rinascerà presto
Un altro sgombero a Milano, un altro spazio sociale è stato eliminato. Questa mattina è toccato allo Zam di via Olgiati 12. Le ruspe e i reparti antisommossa hanno imposto la loro legge e così, dove per due anni c’è stata vita e attività, ora ci sono soltanto macerie… »
La tragedia di Mada Kabobo non è legata al “fattore clandestinità”
Nella foto, l’”Edipo a Colono” messo in scena al teatro greco di Siracusa. Intervento alla seduta del Consiglio Comunale di Milano del 20 maggio 2013 Faccio fatica ad intervenire sul fatto drammatico e dolorosissimo di cui si sta parlando. Oltre alla vicinanza nei confronti dei parenti, degli amici e… »
Il Movimento 5 Stelle e i nonviolenti: a chi tocca indicare la strada?
foto di Niccolò Caranti Risposta ad Alberto L’Abate di Lorenzo Galbiati Con il presente scritto intendo riaprire la discussione sul M5S e la nonviolenza lanciata in rete da Alberto L’Abate con l’articolo “Grillo, il Movimento 5 Stelle e la Nonviolenza” pubblicato su Pressenza. L’Abate prende… »
Il tempo nuovo della nonviolenza
È finito il tempo della speranza, della delusione, della rabbia, dell’accusa, del dileggio, dell’indignazione, della protesta, dell’abbandono, dell’indifferenza. Quel tempo è finito. E’ l’ora della nonviolenza. E’ il tempo di agire con la forza della verità, è il tempo del potere dell’amore, è il tempo della bellezza… »
Dop l’attentato di Roma. Tre semplicette addolorate riflessioni
Peppe Sini (foto Rete CCP) In primo luogo vogliamo dire la nostra piena solidarieta’ alle vittime dell’attentato di Roma. Ed anche: alle vittime della guerra afgana cui l’Italia partecipa da oltre dieci anni; alle vittime dell’ecatombe e della schiavitu’ che i migranti subiscono per le politiche razziste dell’Unione Europea… »