NO-TAV
«Domiciliari che non rispetterò»
«…Sento intorno a me la solidarietà concreta di una valle che continua a resistere»: la prima lettera di Nicoletta Dosio, che ieri ha ricevuto la notifica degli arresti domiciliari. Sono arrivati, all’alba, con la notifica dei domiciliari. Il latrare di Argo al cancello, la mia casa nel… »
Sosteniamo chi racconta dal basso, la storia di AgoraVox
Nel 2012 Davide Falcioni ha raccontato l’occupazione pacifica di un’azienda in Val di Susa durante alcune proteste del movimento No Tav ritrovandosi infine accusato per violazione di domicilio In queste settimane AgoraVox Italia ha lanciato una campagna di sostegno a Davide Falcioni, all’epoca… »
Condannata per tesi di laurea su NO-TAV: mobilitiamoci!
Il 15 giugno 2016, il tribunale di Torino ha condannato Roberta, ex studentessa di antropologia di Ca’ Foscari, a 2 mesi di carcere con la condizionale per i contenuti della sua testi di laurea, conseguita nel 2014. Per scrivere la tesi «Ora e sempre No Tav: identità e… »
Grenoble non vuol più finanziare il TAV
La nuova amministrazione comunale di Grenoble ha annunciato che presenterà una mozione per il ritiro del sostegno finanziario della città al progetto della nuova linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione. Éric Piolle, sindaco EELV della città, ha dichiarato all’AFP che “25 anni fa si è fatto un progetto basandosi su… »
Alberto Perino: il punto sul TAV Torino-Lione
In valle e tra coloro che hanno seguito i fatti del TAV in Val di Susa dire chi è Alberto Perino potrebbe risultare perfino ridicolo. Per tutti gli altri diciamo che Alberto è una persona che fin dall’inizio è stata punto di riferimento nelle assemblee NO-TAV; non un leader… »
Il Tribunale Permamente dei Popoli si pronuncia sul TAV
Almese (Torino) 8 novembre 2015 Una lunga, liberatoria, standing ovation ed un po’ di commozione. Così tutti i presenti nel teatro Magnetto di Almese hanno accolto la fine della lettura della sentenza del Tribunale Permanente dei Popoli fatta in italiano dalla viva voce del suo presidente, il giudice francese Philippe… »
Il Tribunale permanente dei popoli “condanna” la Tav
Storica sentenza del Tribunale Permanente dei Popoli sulle Grandi Opere Inutili e Imposte Con grande soddisfazione le persone riunite nel teatro strapieno del piccolo paese valsusino di Almese hanno ascoltato il dispositivo della sentenza del Tribunale Permanente dei Popoli (ex Tribunale Russell)… »
Una sentenza senza precedenti
La sentenza che verrà pronunciata tra pochi giorni in Val di Susa non ha precedenti, almeno in Europa. Per tre giorni i giudici ascolteranno una quarantina di testimonianze che documenteranno irregolarità, omissioni, soprusi, violazioni di diritti, abusi, violenze e quant’altro. Sarà il Tribunale Permanente dei Popoli (TPP) a… »
Il Sabotaggio, Erri De Luca, Flavio Tosi… ed io
Sono contento per l’assoluzione di Erri De Luca dall’accusa di “istigazione al sabotaggio”. Per i giudici “il fatto non sussiste”: significa che non vi è stata istigazione, e che viene riconosciuta la libertà di pensiero e di espressione, come vuole la Costituzione. Invece Flavio Tosi, Sindaco di Verona e capo… »
Fermare i lavori della TAV a Firenze
Con il rinvio a giudizio di 32 persone per le vicende TAV l’unica cosa da fare sarebbe fermare i lavori Il rinvio a giudizio di 32 persone in relazione alla realizzazione del Passante TAV di Firenze sono l’ennesima riprova che le denunce fatte da tante persone, compreso il comitato… »