Movimento Umanista
Umanesimo Universalista: cosa sono cinquanta anni?
Nei prossimi giorni si celebrerà il cinquantesimo anniversario del primo discorso pubblico di Mario Rodriguez Cobos – detto Silo – pronunciato sulle montagne vicino a Mendoza, nell’Argentina del generale Ongania. Dal 4 maggio 1969 si considera fondato il suo movimento e la corrente di pensiero e spirituale che nell’attualità è… »
Presentato a Roma “L’Azienda” di Cristiano Chiesa-Bini
Si è tenuta ieri nella sala della Biblioteca G.Marconi di Roma la presentazione del libro “L’AZIENDA“, scritto da Cristiano Chiesa-Bini per la casa editrice Multimage. Un romanzo in cui l’autore ci offre una sua personale interpretazione dei nostri tempi, accompagnandoci, attraverso le vicende dei personaggi sulla scena, in un… »
Incontro di Pressenza a Verona: si lancia la rete
Si è svolto da venerdì a domenica scorsi al Monastero del Bene Comune a Sezano vicino Verona l’incontro nazionale di Pressenza che concludeva la serie di eventi per i 10 anni dell’Agenzia Internazionale per la Pace e la Nonviolenza e riuniva giornalisti ed attivisti con lo scopo di lanciare la… »
Il VII Simposio del CMSU inizia decentrato e in streaming
Il VII Simposio del Centro Mondiale di Studi Umanisti inizia sperimentando una nuova forma di lavoro, policentrica e interconnessa. Così la prima giornata del Simposio “Il Futuro, un mito da costruire” si è svolta in contemporanea a Oporto, Firenze e Roma con una interconnessione streaming che ha permesso… »
Diretta Streaming del 7° Simposio Internazionale del Centro Mondiale di Studi Umanisti
Diretta Streaming del 7° Simposio Internazionale del Centro Mondiale di Studi Umanisti “IL FUTURO, un mito da costruire. Il cammino verso la Nazione Umana Universale” SEGUI IL LINK: https://youtu.be/zP0z-XNHviA In diretta dall’Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, verrà trasmessa… »
Verona 6-7 Aprile: incontro nazionale di Pressenza: il programma
Tra pochi giorni si svolgerà l’evento conclusivo della campagna che, con l’occasione di celebrare i 10 anni di Pressenza, ha lanciato e sta realizzando l’idea di una rete operativa di relazioni tra giornalisti indipendenti ed attivisti sociali. Abbiamo parlato a lungo di tutto questo negli incontri di città e… »
Napoli: celebrati i 10 anni di Pressenza con un incontro tra giornalisti e attivisti
Sabato 30 Marzo si è svolto a Napoli, presso Casa 33 in Via Atri 33 – sede della Onlus Città della Gioia – l’incontro partenopeo “Giornalisti indipendenti e attivisti: l’urgenza di fare rete”. Concepito anche come festeggiamento per il decennale dell’Agenzia di Stampa Internazionale Pressenza, l’incontro è stata l’occasione… »
Pressenza: anche a Napoli l’incontro “Giornalisti indipendenti e attivisti: l’urgenza di fare rete”
Anche a Napoli Pressenza – Agenzia di Stampa Internazionale per la Nonviolenza, la Pace, i Diritti Umani, il Disarmo, l’Umanesimo, festeggia il proprio decennale con l’incontro “Giornalisti indipendenti e attivisti: l’urgenza di fare rete”. Quelli enunciati sono temi che difficilmente trovano spazio nei media mainstream. »
COPEHU firma un nuovo accordo per costruire la pace e la nonviolenza nelle scuole pubbliche del Perù
Nel contesto della costruzione di una cultura della pace e della non violenza nelle scuole pubbliche, la Corrente Pedagogica dell’Umanesimo Universalista – COPEHU Perù, ha firmato un accordo di cooperazione con l’Istituto Educativo Pubblico “Repubblica del Venezuela” del Callao (Perù). Il 14 marzo, i rappresentanti del team COPEHU, il Centro… »
Firenze: la rete tra attivisti e giornalisti avanza e fa proposte
Domenica al Circolo ARCI di Via delle Porte Nuove a Firenze si è tenuto il terzo incontro promosso da Pressenza “Giornalisti indipendenti e attivisti: l’urgenza di fare rete”. Una rappresentanza valida di attivisti e giornalisti venuti da vari punti della Toscana ha prima interscambiato e commentato e poi si è… »