morti nel Mediterraneo

Como, 24 dicembre, XIX marcia per i nuovi desaparecidos

È convocata per la notte di Natale la diciannovesima Marcia per i nuovi desaparecidos del Mediterraneo organizzata, con Como senza frontiere, dai Missionari comboniani di Rebbio. Oltre 400 bambine e bambini sono morte/i quest’anno sulla rotta migratoria del Mediterraneo centrale. Il numero…

“Cosa succede davvero al di là del Mediterraneo?” Serata di indignazione e speranza ad Arcore

L’affollato incontro “Cosa succede davvero al di là del Mediterraneo?”, organizzato giovedì 9 novembre nella magnifica cornice delle scuderie di Villa Borromeo ad Arcore ha visto momenti di rabbia e indignazione per tragedie che si potrebbero benissimo evitare, ma anche…

Morti nel Mediterraneo: lettera aperta di Fulvio Vassallo al Ministro degli Interni Minniti

Dopo gli ultimi, sconvolgenti eventi, che hanno portato alla morte in mare di oltre 40 persone – una tragedia annunciata, che si sarebbe potuta evitare se non si fosse permesso alla Guardia Costiera libica di entrare in acque internazionali –…

Milano, denuncia dei parenti dei morti nel Mediterraneo

Come ogni primo giovedì del mese, il 2 novembre si è tenuta in piazza Scala a Milano la Marcia dei Nuovi Desaparecidos, per denunciare la scomparsa di migliaia di persone nel Mar Mediterraneo.  Un giro per la piazza, davanti a…

Rifugiati, il codice di condotta svuotato è una sostanziale marcia indietro

In relazione alle notizie apparse sugli organi di stampa di sostanziali modifiche al codice di condotta per le Ong che conducono operazioni di ricerca e soccorso in mare, negoziate con Sos Mediterranée, Gianni Rufini, direttore generale di Amnesty International Italia,…

Marcia dei nuovi desaparecidos contro le stragi nel Mediterraneo

Giovedì 1° giugno dalle 18.30 alle 19.30. Piazza della Scala, Milano Ogni primo giovedì del mese la rete Milano senza frontiere organizza un presidio davanti a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, per denunciare i morti nel Mediterraneo. Questa…

Le Ong rispondono a testa alta alle accuse, continuando a salvare vite umane

L’Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale “AOI”, il Coordinamento italiano delle ONG internazionali “CINI”, “LINK 2007 Cooperazione in rete”, in rappresentanza delle Ong e Osc impegnate in cooperazione internazionale, aiuto umanitario e accoglienza di rifugiati e migranti,…

Progetto Missing at the Borders

Missing at the borders è un sito che vuole dare voce alle famiglie dei migranti morti, dispersi o vittime di sparizione forzata nel viaggio verso l’Europa. Il Mediterraneo è diventato un cimitero a cielo aperto. Sono oltre 35 mila le vittime in questo mare…

Libia: gli annegamenti di massa evidenziano il vergognoso fallimento dei governi europei nella protezione di rifugiati e migranti

A seguito delle notizie secondo le quali oltre 200 persone sarebbero annegate nel Mediterraneo al largo delle coste della Libia, Gauri Van Gulik, vice direttrice per l’Europa di Amnesty International, ha dichiarato: “L’ultima tragedia in questo crocevia mortale evidenzia il…

“Illuminiamo le nostre strade di solidarietà”. Fiaccolata a Milano

Giovedì 13 ottobre ore 18:30 in Piazza Caneva angolo via Tolentino Marcia per ricordare i dispersi in mare. A seguire alle ore 19:30 Fiaccolata di solidarietà e accoglienza per le vie del quartiere verso la caserma Montello. E’ un’iniziativa promossa…

1 2 3 4