Medio Oriente
Karbala, Iraq: i manifestanti si travestono da statue.
Le proteste in Iraq non si fermano. I manifestanti di Karbala si dipingono del colore delle statue di bronzo per trasmettere il messaggio al governo e alle milizie: come le statue, non andiamo da nessuna parte. … »
Siria, guerra civile, invasione turca, la riannessione di Aleppo allo Stato siriano
Quale politica stanno attuando gli Stati Uniti in medio Oriente? Benché sia ipotizzabile che le Agenzie o alcune di esse “mordano il freno” è evidente che per Trump il Medio Oriente è un peso e un costo, a parte in Iraq, dal quale peraltro Trump vorrebbe disimpegnarsi, gli USA non… »
“Perdonateci se i nostri corpi urtano le vostre spiagge”
In questi giorni alcuni media in Turchia hanno diffuso un brano musicale molto particolare. L’esito di un progetto ideato dal musicista siriano curdo Hüseyin Hajja, l’esecuzione è stata realizzata dal musicista turco Tarik Aslan, insieme al gruppo “Orta’k Doğu“. Il nome del brano è “Mülteci Makamı” (Musica rifugiata), . Un… »
Gravi scontri in Iraq a Najaf
I manifestanti in un comunicato denunciano che la polizia ha sparato, dichiarano 7 morti e dozzine di feriti. “L’elettricità è stata interrotta nell’area e i manifestanti si sono ritirati dalla piazza mentre le ambulanze hanno iniziato a trasportare i feriti all’ospedale Al-Sadr. Con un completo blocco dei media… »
Iraq dopo l’omicidio di Soleimani: facciamo un po’ di chiarezza
Questa sera al Centro Studi Sereno Regis di Torino si è tenuta una conferenza organizzata da Un Ponte Per in cui Ismael Dawood e Mohamed Wisam Ambrosini hanno parlato dell’attuale situazione irachena. Lo scenario di fondo in estrema sintesi: in quella area… »
Qassem Soleimani: ce lo racconta Azam Bahrami attivista iraniana per i diritti umani.
Chi è Qassem Soleimani? Per capire chi fosse Soleimani occorrono alcune premesse. Ali Khamenei è la figura politico-religiosa più importante dell’Iran, è l’uomo più potente dell’Iran, ma la sua non è una posizione elettiva democratica, nel senso che non viene eletto tramite votazioni politiche, è la guida suprema, che viene… »
Il conflitto mediorientale e l’ipocrisia occidentale in profonda crisi di valori
Un conflitto, quello mediorientale, che dura ormai da decenni e che si trova di fronte a un bivio: trasformarsi da conflitto per procura a scontro diretto di guerra, il quale vedrebbe affrontarsi in prima linea e in modo aperto, non solo Arabia Saudita e Iran, ma anche i loro alleati occidentali, oppure, trovare una via di risoluzione in una progressiva de-escalation della tensione. »
Non rassegniamoci alla guerra, non collaboriamo al male
Mentre nei giorni scorsi ci scambiavamo gli auguri per un felice anno 2020, in Libia e in Iraq i signori che hanno interesse a continuare le guerre, hanno buttato benzina sul fuoco, innalzando il rischio di una guerra fuori controllo, nel Medio Oriente e nel Mediterraneo orientale. In Libia le… »
Occhio per occhio si diventa ciechi!! La Marcia Mondiale chiede che si fermi subito l’escalation militare in Medio Oriente
Il Comitato Promotore Italiano della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza esprime preoccupazione e sdegno per l’escalation militare che sta infiammando il Medio Oriente e invita le parti a interrompere immediatamente ogni azione militare. Non è con le armi che si risolvono i numerosi problemi della… »
Per il Diritto Internazionale l’azione di Trump configurabile come atto criminale e terrorista
Una breve analisi geopolitica e dal punto di vista del Diritto Internazionale sull'assassinio mirato del generale iraniano Soleimani. »