Mastodon

Medio Oriente

L’industria bellica italiana leader mondiale 

Stiamo vivendo uno dei periodi più bui dalla fine del secondo conflitto mondiale. Teatri di guerra si sono aperti in diverse parti del Pianeta. Mentre il conflitto in Ucraina interessa direttamente la sicurezza e la stabilità economica di tutto il…

Il discorso integrale di António Guterres, Segretario generale dell’ONU, al consiglio di sicurezza sul Medio Oriente

IL SEGRETARIO GENERALE — OSSERVAZIONI AL CONSIGLIO DI SICUREZZA SUL MEDIO ORIENTE New York, 24 ottobre 2023 Signor Presidente, con il suo permesso vorrei fare una piccola introduzione e poi chiedere ai miei colleghi di informare il Consiglio di Sicurezza…

Arabia Saudita, Biden incontra Mohammed Bin Salman, il mandante dell’assassinio di Kashoggi

Biden ha stretto la mano al monarca saudita e salutato Mohammed Bin Salman con il gesto del pugno, toccando quella mano sporca del sangue del giornalista Kashoggi. È il prezzo che ha pagato, con un escamotage ipocrita, per affermare l’iniziativa…

Torino incontra Serdar Degirmencioglu | “Libertà di espressione e antimilitarismo in Turchia”

Due incontri straordinari a Torino con il professore universitario turco, Serdar Degirmencioglu, obbligato a vivere in esilio dal 2016. Degirmencioglu è uno dei collaboratori di Pressenza. “Ero docente di psicologia dello sviluppo e di comunità alla Doğuş University quand’è iniziata…

Medio Oriente e Palestina: 12° Premio Internazionale Stefano Chiarini e 4° Premio Maurizio Musolino

Il premio da anni è una occasione di aggiornamento, confronto, riconoscimento verso artisti, giornalisti, attivisti che continuano a tenere accesi i riflettori sulla questione palestinese e sull’opposizione alla guerra. Quest’anno si terrà una edizione speciale del “12° Premio Internazionale Stefano…

Torino, al Polo del ‘900: “Avere vent’anni in Turchia”

Nell’ambito del progetto integrato del Polo del ‘900 Polo internazionale. Avere vent’anni in Siria e Libano, Balcani, Egitto e Turchia, per il ciclo Avere 20 anni in Turchia, la Fondazione Nocentini e l’Istituto Salvemini propongono l’evento Murat Cinar incontra Ramize Erer. Modera Gianluca Costantini.…

Zehra Doğan a Torino: Arte e libertà. Resistenza, creatività e prigionia di un’attivista curda.

Nell’ambito della programmazione culturale 2021 del Polo del ‘900, nello specifico di Dove portano i Venti. Crisi, transizioni, opportunità del nuovo decennio, Il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà, insieme alla Fondazione Vera…

46° anniversario della Giornata della terra palestinese

In occasione del 46° anniversario della Giornata della terra palestinese, e a ridosso della Settimana contro l’apartheid israeliana, BDS Italia e il Coordinamento Napoli Palestina organizzano una tavola rotonda virtuale che collega la Palestina, l’Australia, l’Olanda e l’Italia: Israele: Sistema…

Cronache della diaspora siriana in Turchia.

A dieci anni esatti dallo scoppio della guerra in Siria, riceviamo e pubblichiamo un fotoreportage dal confine turco-siriano dal nostro collaboratore @Dario Ruggieri *in copertina il confine ufficiale turco-siriano. A marzo 2021 sarà passato un decennio intero. Un decennio nel…

Karbala, Iraq: i manifestanti si travestono da statue.

Le proteste in Iraq non si fermano. I manifestanti di Karbala si dipingono del colore delle statue di bronzo per trasmettere il messaggio al governo e alle milizie: come le statue, non andiamo da nessuna parte.  

1 2 3 10