Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
Trasmissione in diretta dell’evento conclusivo della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
Sabato 2 gennaio si terrà l’evento di chiusura della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Inizierà alle 18:00 (22:00 ora italiana), con le testimonianze dell’equipe internazionale che ha fatto la traversata del pianeta. L’evento sarà trasmesso in diretta via Internet. I media internazionali non presenti sul posto potranno fare interviste via internet. »
Il Presidente Oscar Arias riceve e appoggia la Marcia per la Pace
L'attuale presidente del Costa Rica e Premio Nobel per la Pace, Oscar Arias, ha ricevuto nella sua residenza una delegazione della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, capeggiata da Rafael de la Rubia, Guillermo Sullings e Mario Gazel. Il Presidente ha ricevuto la delegazione accompagnato dai deputati Alexander Mora ed Edine Van Herold. »
Eduardo Galeano: “Marciamo in un atto di fede per un altro mondo possibile”
Mentre l'Uruguay attende l'arrivo della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza per il 27 dicembre, lo scrittore Eduardo Galeano riflette sulle proposte dell'iniziativa, il business della guerra e le sue conseguenze. I membri che promuovono il progetto nel paese realizzeranno un festival di benvenuto il giorno 29 in Calle 18 de Julio e all'Università. »
Abbiamo intervistato Tomás Hirsch: “La Marcia Mondiale ha superato ogni mia aspettativa”.
In ogni città in cui continuiamo a passare con questa Marcia, il ricevimento è sorprendente. In piccoli paesini del Guatemala la gente è scesa in strada per accompagnarci. Ci hanno regalato le loro creazioni locali con un affetto commovente. Ci hanno mostrato la loro vocazione di Pace, ci aprono i loro cuori mostrandoci la violenza che vivono. »
Los Angeles: Martin Sheen guida la marcia mondiale per la pace e la nonviolenza
La marcia mondiale per la pace e la nonviolenza è arrivata oggi nella zona occidentale degli Stati Uniti, con una fitta agenda di eventi a Los Angeles, Sacramento, Red Bluff e San Francisco. A Los Angeles oltre 500 persone hanno marciato per le strade della città per mandare un messaggio forte al presidente Obama sulla presenza delle truppe americane in Afghanistan. »
La Marcia Mondiale a New York
Dopo Ocenia, Asia, Europa e Africa, la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza arriva nel continente americano, prima tappa: New York. In quest'occasione la delegazione internazionale dei marciatori ha incontrato Bernard Lafayette, tra i massimi esponenti della lotta nonviolenta, che lavorò a stretto contatto con Martin Luther King. »
Migliaia di giovani hanno partecipato alle giornate canadesi della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
Migliaia di giovani e di bambini hanno partecipato alla mobilitazione delle giornate canadesi della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza: camminando, correndo, sciando, ballando, pattinando, ciascuno ha affermato la propria volontà di vivere un «futuro» senza bombe nucleari, senza nessuna guerra, in pace e senza violenza. »
León Gieco promuove un’iniziativa mondiale per la pace davanti a centomila persone
Il popolare cantautore argentino León Gieco, in occasione del Festival per il 127º anniversario della città di La Plata (capitale della provincia di Buenos Aires), ha indossato la maglietta della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Al concerto di "compleanno", tenutosi in Piazza Moreno, si sono esibiti più di 10 gruppi davanti a un pubblico di centomila persone. »
La Marcia Mondiale ricevuta a Rabat
La Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza è stata ricevuta a Rabat da Siba, rappresentante del Ministro degli Esteri, e dal Segretario Generale della Gioventù Dermolimi. L’incontro si è tenuto nella sede del Movimento Popolare al quale appartengono molti tra i vecchi membri della resistenza che hanno scelto la Pace come unico cammino per la soluzione dei conflitti. »
La Catalogna accoglie la Marcia Mondiale
13 Novembre2009, un fiume di colori ha invaso le principali vie di Barcellona, in prima fila uno striscione per la Pace portato dai membri dell’equipe base della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Durante la giornata i marciatori hanno incontrato le istituzioni locali presso il Comune, il Palazzo del Governo della Comunità di Catalogna, e il Parlamento di Catalogna. »