Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
Prima riunione del comitato promotore italiano della II Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
Si è svolta sabato 15 settembre presso il Centro Culturale Valdese a Firenze la prima riunione del Comitato Promotore della II Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. La manifestazione si svolgerà a partire dal 2 Ottobre 2018 fino all’8 Marzo del 2020 e si prevede passerà per… »
Isabelle Bourgeois: la vostra gioia è la mia destinazione
I primi lettori di Pressenza ricorderanno Isabelle Bourgeois come una giornalista appassionata che ha fatto pate dell’equipe base della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Quasi ogni giorno Isabelle caricava un video di riepilogo degli eventi del giorno, raccontando sia gli aspetti seri che quelli divertenti del… »
6 agosto, Hiroshima e il Nuclear Ban Treaty
Invito alla #perugiassisi e delibera del Comune di Muggia sul porto nucleare militare Lunedì 6 agosto anniversario dell’Olocausto di Hiroshima alle 17.45 al bar Il Posto delle Fragole nel Parco di San Giovanni, il Presidente dell’Unione Italiana di Slovenia e Croazia Maurizio Tremul, il Sindaco di Aiello del Friuli Andrea… »
Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza in Italia, il cammino continua
di T. V. Ai primi di febbraio i primi passi della Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza in Italia, tra Torino e Milano (1). Son seguite Roma, Palermo (2) e Reggio Calabria (3). Maggio, gli ultimi quindici giorni un susseguirsi d’incontri. »
Si è costituito a Vicenza il Comitato Promotore della II Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
Si è costituito a Vicenza il comitato promotore della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, la manifestazione planetaria che partirà da Madrid il 2 ottobre 2019 e farà il giro del mondo in 159 giorni, tornando nella capitale spagnola l’8 marzo 2020. In questi… »
2ª Marcia Mondiale per la Pace 2019-20 e Nobel ad ICAN per il Trattato Antinucleare ONU Incontri a Trieste Muggia e Koper-Capodistria (SLO)
Il Portavoce generale della 2ª Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, lo spagnolo Rafael De La Rubia, e la Presidente di WILPF Italia ( Lega internazionale delle donne per la pace e la libertà ) Giovanna Pagani incontreranno giovedì 24 maggio alle 20.30 al caffè san Marco di… »
Confluenza della Marcia Mondiale e della Jai Jagat
(Recorrido de la Marcha Mundial por la Paz y la Noviolencia) Rappresentanti della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza e della Marcia Jai Jagat, riuniti a Gwalior (India), hanno concordato la collaborazione tra le due marce. E’ opinione comune che queste due azioni di ampia… »
Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, primi passi in Italia
A novembre del 2017, durante le “Jornadas por la no violencia” a Madrid, c’è stato l’annuncio che si sarebbe svolta la seconda Marcia Mondiale per la Pace e della Nonviolenza, che partirà esattamente a dieci anni dalla prima, il 2 ottobre 2019. Una prima ufficialità si direbbe. Si sono delineati… »
Le orchestre giovanili peruviane e argentine conquistano l’ONU in Italia
I giovani musicisti sono arrivati nel capoluogo piemontese per partecipare al “XV° Incontro Internazionale di bambini e Giovani per la Pace, la Fraternità e il Dialogo”, organizzato dall’Associazione “Pequeñas Huellas” (Piccole Impronte). L’Orchestra Filarmonica Infanto-giovanile del Perù e i Piccoli Grilli Sinfonici Argentini hanno visitato questo venerdì la sede dell’Organizzazione… »
Annunciata la seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza del 2019
Segue dalla prima parte La tavola rotonda Democrazia partecipativa, tecnologia e intelligenza collettiva è stata moderata dall’ingegnere di sistemi Carlos Rossiquel (i), che ha discusso i livelli possibili e desiderabili di democrazia per il XXI secolo dal punto di vista della teoria dell’informazione e ha affermato, tra le altre cose, che… »