Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
Firenze celebra la pace e la nonviolenza
Ieri 27 Febbraio era il giorno in cui i marciatori dell’équipe base della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza sarebbero dovuti passare a Firenze, ma non l’hanno potuto fare a causa dell’emergenza coronavirus che ha costretto a ridimensionare e rimandare a Ottobre il loro passaggio in Italia. Nonostante… »
29 febbraio: perché la Mole Antonelliana si colorerà?
Cosa penseranno i torinesi, quando sabato prossimo 29 febbraio vedranno la mole colorata di un giallino tenue? Perché questa illuminazione a festa in questo primo fine-settimana di quaresima, mentre la gente è alle prese con l’emergenza sanitaria? L’illuminazione è il saluto della Città di Torino alla seconda Marcia mondiale della… »
Il passaggio della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza in Italia di fronte all’emergenza coronavirus
Il Comitato Promotore italiano della Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza esprime, innanzitutto, cordoglio e vicinanza alle vittime del virus COVID 19 in tutto il mondo e in particolare in Italia. L’emergenza generata dall’aumento dei casi nel nostro paese e le misure corrispondenti hanno costretto a… »
A Firenze in cammino per la pace e la nonviolenza
In una bella giornata di sole si sono mossi da Prato, da Pistoia, un folto gruppo ha fatto un ramo da Bagno a Ripoli mentre un altro è partito da Fiesole. Tutti in cammino per la pace e la nonviolenza. Era una delle manifestazioni della Seconda Marcia Mondiale per la… »
La Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza nell’alto Verbano e a Varese
Domenica 1° marzo 2020 intenso programma per la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza in diverse località dell’Alto Verbano e poi a Varese. Alto Verbano Alle 8 partenza delle “marce zonali“ attraverso sentieri guidati da volontari del CAI. Una partirà dal Palazzo Comunale di Brezzo di Bedero con… »
29 febbraio, la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza a Roma
Sabato 29 febbraio 2020 dalle 10 alle 18 Roma I grandi protagonisti dell’evento saranno i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze delle scuole di Roma che hanno aderito alla Marcia e che accoglieranno i marciatori al teatro Angelo Mai insieme ad artisti di varie nazionalità. Tra questi… »
La Seconda Marcia Mondiale arriva in Alpe Adria: presentazione
La 2a Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza 2019-2020 sosterà dal 24 al 27 febbraio in Alpe Adria tra Croazia Slovenia e Italia, mentre nel presente weekend si trova a Berlino Praga Parigi e Vienna. La Marcia Mondiale Pace in Alpe Adria, verrà presentata al pubblico e alla… »
La Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza nel Tamil Nadu
Il 31 gennaio una rappresentanza italiana dell’equipe base della Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza si è separata dal resto dei marciatori, rimasti ancora per un giorno a Nagpur per raggiungere il Tamil Nadu, nel sud-est dell’India. All’aeroporto di Madurai sono stati accolti da Peter Raj, segretario… »
In ricordo di Tania Fischerova, la forza del cuore e della saggezza
Il 25 dicembre 2019, all’età di 72 anni, Tania Fischerova ha lasciato questo spazio e questo tempo. Il suo ricordo è intenso nei nostri pensieri e nel nostro cuore. Attrice, deputata, presidente di un partito politico, mamma e donna forte, intelligente e con un gran cuore, Tania è stato questo… »
Civita Castellana: Diritti Umani e Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
“Riprendiamo la bussola dei Diritti Umani”, esortava la locandina dell’evento svoltosi il 10 dicembre a Civita Castellana, con il titolo “Festa dell’Umanità”. Si festeggia l’anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, in due occasioni, organizzate dallAnpi della sezione “Carla Capponi” di Civita Castellana: la mattina con le quinte elementari e… »