mafia
La caccia alle streghe aiuta un certo tipo di antimafia
“Basta protagonismo e corsa ai soldi (…) un’antimafia che sappia guardare al suo interno e abbandonare il sensazionalismo, il protagonismo, la pretesa primazia di ogni attore, la corsa al finanziamento pubblico e privato”. (Fonte: Corriere della Sera, 28 novembre 2015, dichiarazione di Pietro Grasso, ex Presidente del Senato). Dopo la… »
Flash mob a Bologna contro le mafie
A Bologna in piazza Maggiore nel pomeriggio di Domenica 2 febbraio si è svolto un Flash Mob contro le mafie promosso dagli scout di AGESCI Bologna e da Libera Bologna. La manifestazione era stata convocata con questo testo: ” Nelle ultime settimane abbiamo assistito attoniti al crescere in maniera sempre più rilevante del… »
Addiopizzo Travel: in viaggio nella Sicilia che resiste alla mafia
Viaggiare in Sicilia può educare alla bellezza, emozionare e costruire una narrazione diversa di questa terra, oltre i luoghi comuni e alla scoperta di storie e paesaggi inaspettati. Turismo etico e responsabile significa tutto questo per gli ideatori di Addiopizzo Travel, cooperativa sociale e tour operator che organizza… »
Quando Antonello Nicosia era un insegnante della scuola media Pagoto di Erice
Da giorni le cronache della stampa locale e perfino nazionale contengono dettagli sulla vicenda dell’arresto dell’agrigentino Antonello Nicosia, enigmatico collaboratore di una deputata nazionale, accusato di trafugare messaggi dei boss da dentro a fuori le carceri. La foto più classica lo immortala, assieme alla stessa deputata,… »
Ergastolo ostativo un deterrente? Che sciocchezza!
È proprio vero che in Italia (forse anche all’estero) una bugia detta tre volte diventa una verità. In questi giorni si sono succedute dichiarazioni di alcuni membri delle istituzioni, forse in buona fede —ci si passi il bisticcio di parole con l’attuale Ministro della Giustizia— a dir poco inesatte, alcune… »
Venezia 2019. Grottesco e sconvolgente il premiato “La mafia non è più quella di una volta”
Lo Zen, a Palermo, è un quartiere afflitto da problemi di degrado sociale e architettonico, con alti tassi di dispersione scolastica, microcriminalità e conseguentemente infiltrazioni mafiose. Di questa sorta di “Scampia” siciliana in “La mafia non è più quella di una volta”, Premio Speciale della Giuria a Venezia, l’occhio scettico… »
Matteo Messina Denaro operato in un ospedale di Messina sotto false generalità
Il superlatitante Matteo Messina Denaro, capo indiscusso di Cosa Nostra trapanese, sarebbe stato operato in un ospedale di Messina sotto false generalità, protetto a vista dai reggenti della famiglia stragista di Brancaccio. La dirompente rivelazione è giunta all’ultima udienza del processo Borsellino quater contro gli autori della strage in… »
Ridate la scorta al procuratore aggiunto d’Imperia Grazia Pradella
Grazia Pradella è una magistrata che in silenzio e a testa bassa da anni combatte la criminalità organizzata, la mafia e le malversazioni nella Pubblica Amministrazione. Negli ultimi due anni il magistrato ha subito gravi e pesanti intimidazioni e da qualche settimana inspiegabilmente le hanno tolto la protezione. »
“A mano disarmata”, storia vera di Federica Angeli e della sua lotta alla mafia
Federica Angeli è la coraggiosa giornalista di Repubblica sotto scorta dal 2013 per aver osato denunciare due capiclan mafiosi, unica persona in quarant’anni. Nata e cresciuta a Ostia, lido a trenta km da Roma, vi abita con la famiglia a due passi dai famigerati Spada. “ A mano disarmata”, diretto… »
Cannes 2019. “Il traditore”: Tommaso Buscetta, Giovanni Falcone e il Maxiprocesso alla mafia
A Cannes 72 questo film con il quale l’Italia secondo molti ha fatto un’ottima figura non ha ricevuto nessun premio. Sappiamo tuttavia che ogni riconoscimento è sempre relativo; lo stesso Inarritu, presidente della giuria ufficiale, ha riconosciuto che essa é il giudizio di poche persone. Ai posteri l’ardua sentenza. Ne… »