Mastodon

liste d’attesa

La sanità a pezzi tra falsi annunci, liste di attesa e medici a gettone

“Vi sono lunghe liste d’attesa per esami che, se tempestivi, possono salvare la vita. Numerose persone rinunciano alle cure e alle medicine perché prive dei mezzi necessari”, così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Una riflessione obiettiva e assolutamente condivisibile,…

La Rete degli ambulatori popolari gratuiti, una risorsa essenziale

Così come c’eravamo impegnati nel precedente articolo sul servizio sanitario universale accessibile e gratuito, abbiamo seguito la conferenza stampa della Rete degli ambulatori popolari panormiti, svoltasi ieri l’altro presso la Camera del Lavoro di Palermo, nel cui salone dei lavoratori  si…

Il rischio concreto di una sanità per censo

Ogni cento tentativi di prenotazione nel Servizio Sanitario Nazionale, la quota che rinuncia e si rivolge alla sanità a pagamento – intesa come privato puro e intramoenia, con o senza intermediazione assicurativa – è allarmante. Si tratta del 34,4% dei…

“Nel labirinto della cura”: le politiche della cronicità nel XXI Rapporto di Cittadinanzattiva

Nel labirinto della cura: è la condizione in cui vivono i pazienti affetti da una patologia cronica o rara, ma anche i loro familiari e chi li assiste come caregiver. Parliamo di quasi 1 italiano su 3, di 22 milioni…

Sai quanto dovresti pagare per curarti se non ci fosse più il Servizio Sanitario Nazionale?

La sanità va a rotoli, scricchiola sempre più a causa di problemi economici e di personale, il confronto con l’Europa è desolante, mentre il Governo Meloni decide di far ulteriormente scendere il valore della spesa sanitaria rispetto al Pil, spingendo…

Sanità lombarda: il 24 maggio suona la sveglia sotto il Palazzo della Regione

Manifestazione a 100 giorni dall’elezione del nuovo Consiglio Regionale, mercoledì 24 maggio sotto il Palazzo della Regione Lombardia: ” Suoneremo la sveglia per ricordare che il tempo delle promesse elettorali è scaduto: basta con liste d’attesa assurde, subito un CUP…

Milano, 24 maggio in piazza per cancellare le liste d’attesa

Un 24 maggio speciale per Milano e la Lombardia: a 100 giorni dalla elezione del nuovo Consiglio Regionale, barriera umana sotto la sede della Regione Lombardia per la salvezza della sanità pubblica. Marco Caldiroli: “La nostra linea del Piave: subito un…

Diritto alla salute, da Milano parte la lotta per la sua salvaguardia

Oltre 5.000 persone in rappresentanza di 60 associazioni, organizzazioni sindacali e politiche alla straordinaria manifestazione per la salvezza del SSN pubblico e per il diritto alla salute in occasione della Giornata Mondiale della Salute e quella Europea contro la Commercializzazione della Salute Da una Piazza…

San Raffaele e liste d’attesa per colecistectomia, se 1.300 giorni vi sembran pochi!

Al San Raffaele di Milano c’è da aspettare 1.300 giorni, quasi 4 anni, per poter effettuare una colecistectomia, (videolaparocolecistectomia o VLC): sembra impossibile, oltre ogni immaginazione, ma invece è proprio così, esattamente come appare nelle tabelle pubblicate nel sito della struttura sanitaria e per stessa dichiarazione della direzione di…

Sanità lombarda, lo scempio dei premi a chi dirotta i pazienti dal pubblico al privato

Milano, 5 dicembre 2022. Assume contorni decisamente sconcertanti la questione delle liste d’attesa nella sanità lombarda dopo le rivelazioni rese a Radio Popolare da una operatrice telefonica dell’Ospedale privato Multimedica, accreditato con il Servizio Sanitario regionale, nel corso della storica…

1 2