Libia
Ghouta, 21 agosto 2013. Doveva essere un’altra guerra
Avrebbe dovuto essere un’altra guerra. Per distruggere un altro Stato Canaglia. Per punire Assad che, a Ghouta, il 21 agosto 2013, “aveva fatto uccidere con gas Sarin 1600 civili innocenti”. Una immane strage attestata, il 24 agosto, dal comunicato, mai smentito, di Médecins Sans Frontières; ai… »
Il Governo italiano non invii armi nelle zone di conflitto
foto da disarmo.org Iraq, Gaza, Libia: i conflitti e le crisi umanitarie non si risolvono inviando armi ma costruendo soluzioni vere. La legge italiana vieta l’esportazione di sistemi militari verso i Paesi in stato di conflitto armato e ribadisce che eventuali diverse deliberazioni del Consiglio dei Ministri sono da… »
Forze speciali statunitensi prendono il controllo della petroliera sequestrata
Le forze speciali della marina americana hanno preso il controllo della petroliera Morning Glory sequestrata, stando alle informazioni circolate sulla stampa libica, da un gruppo armato vicino ai ribelli separatisti che controllano i terminal della Cirenaica. Lo ha reso noto il Pentagono precisando che “nessuno si è ferito durante… »
Zeidan: il “nostro” (ex) Uomo a Tripoli
Sembra ieri. E lo era: il 6 marzo 2014. Quando l’allora premier libico Ali Zeidan, alla Farnesina, alla sontuosa (40 delegazioni) Conferenza Internazionale sulla Libia, dialogava, fra gran sorrisi, con la ministra degli Esteri, Federica Mogherini . Sic transit gloria mundi: in pochi giorni Zeidan è diventato un fuggitivo di… »
Libia: assaltata la sede del parlamento
La sede del Congresso generale nazionale (Cgn, parlamento), al centro di Tripoli, è stata attaccata ieri sera da un gruppo di manifestanti contrari alla proroga del mandato dei parlamentari: lo ha riferito il quotidiano locale Libya Herald. La stessa fonte ha precisato che nelle violenze durate alcune ore almeno… »
Libia: annunciata la distruzione delle armi chimiche
foto da: http://www.opcw.org “La Libia è diventata totalmente esente da armi chimiche utilizzabili che potrebbero rappresentare una minaccia potenziale per la sicurezza”: così il capo della diplomazia di Tripoli, Mohamed Abdelaziz, ha anunciato che il governo libico ha distrutto l’intero stock di armi chimiche in suo possesso. “Questo risultato… »
Navi libiche anti-migranti. Paga l’Italia
foto: fiammeblu.it Sei milioni e mezzo di euro in nove mesi per addestrare gli uomini della Guardia costiera libica a contrastare le imbarcazioni di migranti in fuga dal continente africano. È quanto è stato stanziato dal governo Letta con i due decreti approvati, rispettivamente, il 5 dicembre 2013 e… »
Italia addestra militari libici contro i migranti
foto da dazebaonews.it È già in Italia il primo contingente di militari libici che sarà addestrato principalmente in funzione di vigilanza e contrasto dei flussi migratori. Si tratta di 340 uomini che svolgeranno a Cassino (Fr), presso l’80° Reggimento addestramento volontari dell’Esercito italiano, un ciclo addestrativo di 14 settimane. L’attività… »
Continua la sfida secessionista della Cirenaica
Il neo costituito ‘governo della Cirenaica’ ha annunciato la creazione di una Compagnia di idrocarburi che avrà come sede temporanea la citta di Tobrouk e di una Banca federale per la Cirenaica. Lo ha reso noto il capo dell’esecutivo della regione orientale, non riconosciuto da Tripoli, Abd al Rabu… »
Berberi occupano l’area del gasdotto di Mellitah
Foto: CC BY-NC-SA minina007 (flickr.com) Libia: minoranze etniche chiedono il boicottaggio delle elezioni per l’Assemblea Costituente Il fine settimana del 26 e 27 ottobre, un gruppo di persone, appartenenti alla popolazione dei Masiri (Berberi) ha occupato l’area del gasdotto di Mellitah. Secondo le informazioni giunte all’Associazione per i… »