Lampedusa
Ada Colau, sindaco di Barcellona, ringrazia i volontari di Lampedusa
Ada Colau, sindaco di Barcellona, ha inviato un messaggio a Lampedusa al fine di rinsaldare i legami che legano le due amministrazioni nell’accoglienza ai rifugiati “Il sindaco di Lampedusa, Giusy Nicolini, mi ha chiesto di inviarle un messaggio per una manifestazione sull’accoglienza ai rifugiati. Oggi, nella Giornata dell’Europa vorrei… »
I sindaci di Barcellona, Lesbo e Lampedusa si accordano per aiutare i rifugiati
Di fronte all’immobilismo e alla mancanza di risposta degli stati europei rispetto alla crisi umanitaria dei rifugiati, il Comune di Barcellona ha stretto un accordo di collaborazione con Lesbo (Grecia) e Lampedusa (Italia), le due isole del Mediterraneo dove negli ultimi anni sono arrivati più profughi, offrendo loro tutto il… »
Benvenuti a Lampedusa
Una ex caserma dell’esercito edificata in spregio alle norme urbanistiche funge da centro d’identificazione e smistamento dei rifugiati di mezzo mondo, sopravvissuti ai bombardamenti e ai naufragi. Un mostro di cemento che ricorda carceri speciali. Guardie armate dentro e fuori e i carabinieri che fotografano o filmano tutto ciò che… »
Da Lampedusa a Kunduz
Si è svolto sabato 3 ottobre 2015 a Viterbo presso il “Centro di ricerca per la pace e i diritti umani” un incontro di commemorazione delle vittime della strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013. Nel corso dell’incontro il responsabile della struttura nonviolenta viterbese, Peppe Sini, ha sottolineato la necessità… »
I sindaci di Barcellona e Parigi lanciano un appello a favore dei profughi
Il sindaco di Barcellona Ada Colau ha lanciato un manifesto insieme a quello di Parigi, Anne Hidalgo, nel quale si chiede agli Stati che partecipano alla riunione dei Ministri dell’Interno a Bruxelles di non voltare le spalle alle città che si sono offerte di accogliere i profughi. I sindaci di Madrid,… »
Locarno 2015. da Romeo e Giulietta a Lampedusa
III puntata del reportage di Vittorio Agnoletto dal Locarno Film Festival 2015 DA ROMEO E GIULIETTA A LAMPEDUSA Tra i principali media italiani pochi quest’anno hanno fornito una copertura completa del Festival e tra costoro pochissimi si sono soffermati su alcuni film-documentari che invece hanno costituito una delle… »
I figli e le figlie di Lampedusa
Lampedusa, Agrigento (NEV – Notizie Evangeliche), 15 luglio 2015 Quest’isola è fatta di storie. Storie di chi vive su questo scoglio perché lampedusano da generazioni o perché qui ha deciso di trasferirsi. Storie di chi transita per qualche periodo e storie di chi vi approda e riparte. Alcune storie sono… »
Lampedusa, un avamposto di guerra nel Mediterraneo
La punta più avanzata nel Mediterraneo del dispositivo bellico italiano e Nato, centro d’intelligence e spionaggio e potenziale trampolino di lancio per i raid aerei in Nord Africa. Mentre mass media e politici offrono di Lampedusa l’immagine di un remoto territorio sotto assedio e le aziende e le cooperative sociali… »
Amnesty invita l’Unione Europea a vergognarsi
A seguito della notizia della morte di almeno 300 persone al largo dell’isola di Lampedusa, Amnesty International ha dichiarato che l’Unione europea e i suoi stati membri devono abbassare la testa per la vergogna. “Con questa nuova tragedia si sono avverati i nostri peggiori timori sulla fine dell’operazione di ricerca… »
L’isola di Lampedusa ad alto rischio elettromagnetico
A Lampedusa proliferano, indiscriminatamente e impunemente, sistemi radar e impianti di telecomunicazione militari, ripetitori radio-televisivi, stazioni radio-base della telefonia cellulare, ecc.. Innumerevoli sorgenti elettromagnetiche, pericolose per l’uomo e l’ambiente naturale, che rischiano di deturpare irrimediabilmente un territorio unico per fascino e bellezza. Buona parte degli impianti… »