Lampedusa
Mare Jonio sequestrata, i migranti sbarcano a Lampedusa. Domani manifestazioni in molte città
La nave Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans è entrata nel porto di Lampedusa e i migranti salvati dal naufragio sono sbarcati. La nave è stata però sequestrata ed è stato aperto un fascicolo, per ora a carico di ignoti, con l’ipotesi di reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Esulta Salvini,… »
Mare Jonio ferma a un miglio e mezzo da Lampedusa. Il sindaco: “Nostro porto aperto”
A bordo 49 migranti tra cui 12 minori. Momenti di tensione con la Guardia di Finanza salita a bordo dell’imbarcazione questa mattina La nave Mare Jonio con a bordo 49 migranti soccorsi in mare si trova a un miglio e mezzo da Lampedusa, dopo aver ottenuto dalla Guardia Costiera l’ok per il punto di… »
Lampedusa. Gli sbarchi continuano. Nel silenzio assordante di gran parte dei media
Forse non tutti sanno che in questi giorni dalla Libia sono partiti almeno due barconi in legno diretti a nord e che entrambi sono giunti a destinazione: in Europa. Uno è stato soccorso dalla Marina Maltese dopo 24 ore di trattative con il nostro governo che non ne voleva sapere… »
Lampedusa, nuovi sbarchi
Federazione delle chiese evangeliche: “Lampedusa porto aperto. Mai più persone lasciate in mezzo al mare, paesi europei facciano il loro dovere” Sono sbarcate stanotte all’alba a Lampedusa 67 persone, di origine egiziana, pakistana e somala, partite dalla Libia e soccorse dalla Capitaneria di porto dell’isola in… »
Testimonianze raccapriccianti da Lampedusa
“Nour ha disegnato su un foglio di carta le celle e le 4 porte blindate. Celle separate per uomini e donne. E ha raccontato di come ogni sera le donne venivano prese e portate nella cella dopo la terza porta blindata. Quattro uomini ogni donna. Quattro miliziani libici… »
Nave Diciotti bloccata davanti a Lampedusa
Davanti all’isola di Lampedusa è in rada da oltre 24 ore la nave Diciotti del Corpo delle Capitanerie di Porto… »
Hotspot di Lampedusa chiuso a seguito di denunce
L’ Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione ( A.S.G.I.), la Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili ( CILD) e IndieWatch da giorni denunciano il degrado e le condizioni inumane nelle quali sono ospitati richiedenti asilo, rifugiati e migranti nell’hotspot di Lampedusa. Negli stessi locali hanno dormito uomini, donne e bambini (… »
Lampedusa: in funzione l’impianto solare promosso da Greenpeace
È stato inaugurato questa mattina a Lampedusa l’impianto fotovoltaico da 40 kW finanziato con il contributo di quasi mille persone che hanno partecipato al crowdfunding “Accendiamo il sole”, promosso da Greenpeace. Gli oltre 160 pannelli, installati sul tetto di un edificio comunale, hanno dunque iniziato a produrre energia… »
Finanziato dalla gente l’impianto solare di Lampedusa
Quasi mille persone hanno preso parte al progetto di crowdfunding “Accendiamo il sole” e in soli 15 giorni hanno donato i 30 mila euro necessari a regalare all’isola di Lampedusa un impianto fotovoltaico da 40 kilowatt. L’iniziativa è stata promossa nell’ambito dei festeggiamenti per il trentesimo… »
Greenpeace Italia compie trent’anni: “Per il nostro compleanno accendiamo il sole a Lampedusa”
ROMA, 30.06.16 – È il luglio del 1986 quando David McTaggart, tra i fondatori di Greenpeace International, dà il via alla storia di Greenpeace Italia con la nascita di un ufficio nazionale a Roma. Per l’organizzazione ambientalista si tratta dell’ideale apertura di una porta sul Mediterraneo. A distanza di trent’anni,… »