Lampedusa
Open Arms: “Ripartiamo”
La Open Arms ha lasciato le acque di fronte a Napoli diretta a Lampedusa, nel Mediterraneo Centrale. Vista la totale assenza di organizzazioni nella zona che possano documentare quello che sta accadendo e garantire un intervento rapido in caso di necessità, la nostra missione sarà quella di proteggere con la… »
Sea Watch: appelli, raccolte fondi, iniziative politiche e legali e presidi di solidarietà
Mentre prosegue lo stallo e la Sea Watch 3 continua a stare al largo del porto di Lampedusa, si registrano varie iniziative politiche, oltre a una generale mobilitazione di cittadini solidali in varie città italiane (e nonostante il caldo torrido). L’Associazione Papa Giovanni, da tempo impegnata nell’accoglienza e nella ricerca… »
La Sea Watch forza il blocco ed entra nelle acque italiane
Giornata drammatica per i migranti soccorsi dalla Sea Watch e l’equipaggio della nave. “Questa mattina abbiamo comunicato ai naufraghi la decisione della Corte di rigettare il ricorso. Sono disperati. Si sentono abbandonati. Ci hanno detto che la vivono come una negazione, da parte dell’Europa, dei loro diritti umani” si legge… »
Sea Watch all’undicesimo giorno in mare
La notte scorsa uno dei 43 naufraghi a bordo della #SeaWatch3 è stato evacuato dalla @guardiacostiera a Lampedusa a causa del serio peggioramento delle sue condizioni di salute. 11 giorni in mare. 11 giorni senza porto. 11 giorni… »
Nuovo appello del Forum Lampedusa Solidale
La notte è passata e siamo all’ottavo giorno di stallo: la #SeaWatch3 è ancora bloccata in acque internazionali, con a bordo salvati e salvatori. Continueremo a dormire sul sagrato della Chiesa finché non sarà consentito loro di scendere a terra in un porto sicuro. Il nostro è un semplice gesto… »
Lampedusa solidale con i passeggeri della SeaWatch3
Dopo 7 giorni, SeaWatch3 è ancora bloccata in acque internazionali con a bordo 43 naufraghi, tra cui 6 donne e 4 minori non accompagnati, uno di appena 12 anni. A Lampedusa decine e decine di volte in questi anni le persone migranti hanno scelto la parrocchia di San Gerlando come… »
Sea-Watch Italia: “I porti non sono chiusi, non possono essere chiusi.”
“Abbiamo affermato un dovere di legge, un dovere morale, un atto di solidarietà: il soccorso in mare va protetto e difeso”. Sono queste le primissime dichiarazioni della portavoce della Sea-Watch Italia Giorgia Linardi a seguito dello sbarco avvenuto ieri, 19 maggio, nel porto di Lampedusa dopo i due giorni di… »
I migranti salvati dalla Mare Jonio sbarcano a Lampedusa
“La nave Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans, scortata da una motovedetta della Guardia di Finanza, è partita in questo momento per fare ingresso al porto di Lampedusa e completare le operazioni di salvataggio con lo sbarco dei naufraghi nel porto sicuro, come prevede la legge” si leggeva stamattina nella… »
E l’isola di Lampedusa diventa sempre più avamposto NATO…
Per anni è stata rappresentata come l’ultima frontiera dell’Unione europea e principale porto di sbarco per le imbarcazioni dei migranti in fuga dal continente africano, ma intanto segretamente Lampedusa è stata trasformata in una vera e propria piattaforma avanzata nel Mediterraneo delle forze armate nazionali, Ue e NATO. »
Mare Jonio è attualmente sottoposta a sequestro probatorio, nessun interrogatorio in corso
All’indomani dello sbarco dei naufraghi a Lampedusa il sentimento prevalente in Mediterranea è la gioia profonda di aver portato in salvo in un porto sicuro 49 persone sottratte ai pericoli della traversata e alle torture libiche. Sono entrate in Italia cantando ‘libertà, libertà’ perché per loro il nostro è ancora… »