Kurdistan
Il principio di autodeterminazione, criterio ispiratore contro la guerra e per la pace
Ispirata dalla bella e partecipata manifestazione nazionale del 24 ottobre a Napoli contro le manovre militari della NATO denominate “Trident Juncture”; confermata nella successiva assemblea, ancora a Napoli, del 25 ottobre, che aveva finalmente posto le basi per la riconnessione unitaria di un’ampia articolazione sociale contro la guerra e per… »
Rojava Resiste!
Domenica 31 gennaio ore 19 Spazio Aperto Multietnico Via Lucca 52 – Milano Domenica 31 gennaio dalle ore 19 allo Spazio Aperto Multietnico si terrà l’incontro informativo Rojava Resiste! Cuori e mani per il Kurdistan: artisti e attivisti solidali con il Kurdistan che resiste! Per informazioni potete leggere… »
Kurdistan: Natale sotto le bombe turche
Una guerra civile di cui nessuno parla, dove alle porte dell’Europa nel Kurdistan turco, da giorni continuano gli scontri tra le forze governative e i combattenti del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK). La Turchia di Erdogan in queste ore ha inviato 10 mila tra soldati e poliziotti, oltre all’aviazione… »
Kobane non è sola. Roma con il Kurdistan!
In piazza per Kobane e per i diritti del popolo curdo: un forte segnale di solidarietà internazionalista inviato dalla Capitale alla vigilia delle elezioni turche. Migliaia di persone hanno sfilato, alla vigilia delle elezioni in Turchia, da piazza dell’Esquilino per manifestare la loro vicinanza al popolo del Kurdistan, stremato da… »
Accuse alla Turchia di aver consegnato 6 kurdi siriani alle milizie Al Nusra
L’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ha chiesto al governo turco di prendere posizione sulle gravi accuse secondo cui le autorità turche avrebbero consegnato sei Kurdi feriti alle milizie islamiche del fonte al Nusra. Contemporaneamente l’APM si è rivolta al Comitato Internazionale della Croce Rossa affinché cerchi i sei Kurdi… »
L’attacco contro i Kurdi smaschera l’ambigua politica di Ankara
L’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) in occasione della sessione speciale della NATO di domani ha lanciato un appello affinché il governo turco non riceva carta bianca per un attacco militare contro i Kurdi. Artiglieria e aviazione turca affermano di aver sferrato un attacco contro il cosiddetto “Stato islamico” (IS). »
“Il mio nome è Kurdistan”: presentazione a Napoli
Giovedì 19 Febbraio ore 18.30 presso L’Asilo (vico Giuseppe Maffei 4, Napoli) Presentazione del libro IL MIO NOME È KURDISTAN con l’autore Lorenzo Giroffi Letture scelte e dibattito a cura di Domenico Musella,… »
Rojava: dichiarazione della delegazione accademica in visita
Di vari autori 17 gennaio 2015 La battaglia per Kobani, iniziata nell’estate 2014, ha portato all’attenzione del mondo l’opposizione curda alle brutali forze che si definiscono Stato Islamico (IS o ISIS). Contrariamente alle aspettative di molti, le forze di difesa sono riuscite a respingere gli attacchi, non soltanto dell’IS, ma… »
Il sogno curdo
L’attentato terrorista a Parigi, sta scatenando in Europa il rifiuto della convivenza coi musulmani. Qui in Iraq – e più precisamente in Kurdistan – si vedono le cose con più sfumature: c’è la condanna della violenza settaria, ma vi sono anche spiragli di amicizia tra religioni. Verso sera mons. Rabban… »
A Bolzano la bandiera curda
Sabato 20 dicembre 2014 la bandiera kurda sarà simbolicamente srotolata a Bolzano sulla collina del Virgolo alle ore 11, con la comunità kurda locale a ricordare gli eventi del 17 dicembre 1946. ——— Il 17 dicembre 1946 cadde formalmente la Repubblica di Mahabad, la prima repubblica kurda in territorio iraniano. »