Mastodon

ISTAT

Quella sfrenata passione per la carcerazione. Anche per chi si batte per il “diritto alla casa”

La “questione casa” è da sempre attraversata da povertà, disagi e tensioni: basso livello dei salari, incompatibili con il costo della vita; esclusione prolungata dal mondo del lavoro, specie dei soggetti più vulnerabili; episodi di sottoccupazione, di scarsa qualità dei…

Grandissimi divari territoriali tra Nord e Sud nei servizi socio-assistenziali

A causa dell’emergenza sanitaria la spesa sociale dei Comuni, come certifica l’ISTAT, è cambiata e a fare “la parte del leone” sono stati gli interventi per il contrasto alla povertà. Nel 2020, i Comuni hanno dovuto affrontare un anomalo incremento…

Ci vuole un reddito!

Alcuni giorni fa diverse organizzazioni territoriali romane, direttamente coinvolte e a contatto con le persone che percepiscono il Reddito di Cittadinanza, hanno lanciato la campagna “Ci vuole un reddito!” per difendere la misura che l’attuale Governo della presidente Meloni ha…

Persone senza fissa dimora rilevate dall’Istat

La newsletter ‘Percorsi di Secondo Welfare’ (www.secondowelfare.it) ha informato che l’ISTAT ha pubblicato i dati del Censimento permanente della Popolazione al 31 dicembre 2021 e che per la prima volta la rilevazione ha reso disponibili dati su alcuni gruppi specifici…

Inclusione alunni con disabilità

A che punto è l’inclusione delle alunne e degli alunni con disabilità? Nei giorni scorsi l’ISTAT ha pubblicato il rapporto di ricerca “L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità relativo all’anno scolastico 2021-2022” dal quale si evince -in estrema sintesi- che…

L’urgente necessità di rilanciare le politiche pubbliche per l’abitare

Il diritto alla casa è senz’altro uno tra i diritti più negati nel nostro Paese. Ad una parte sempre più significativa della nostra popolazione viene negato il diritto ad avere un’abitazione e, di conseguenza, a poter vivere dignitosamente. Sempre più…

Sempre più ricchi

I numeri non mentono: i poveri sono sempre più poveri, i ricchi sono sempre più ricchi. Non è il “mantra” della disuguaglianza, ma la sintesi di ciò che emerge dal confronto delle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti italiani negli ultimi…

Dati Istat, il 7,3% degli intervistati reputa normale schiaffeggiare la compagna

Per comprendere al meglio lo scatenarsi di tutte queste violenze dovremmo porci la domanda su cosa sia cambiato oggi nel rapporto tra l’ uomo e la donna. Ci troviamo in un’ epoca in cui uno dei due ruoli zoppica e…

Chi sono veramente i poveri in Italia?

Articolo di Paolo Ermani L’Istat ha diffuso dati secodo cui in Italia ci sono 5 milioni di poveri, ma suddivisi tra “assoluti” e “relativi”. Ma che vuol dire poveri relativi e assoluti? O si è poveri o non lo si…

E adesso attuare la Costituzione, anziché continuare a ripudiarla

Se, come dice l’ISTAT, quasi il 30% degli italiani vive in povertà, ma il governo spende 64 milioni al giorno per preparare la guerra, c’è un problema. Anche costituzionale. E il referendum lo ha mostrato in tutta la sua gravità…

1 2 3 4 5